Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Dal 30 aprile al 7 maggio a Catanzaro le Convittiadi nazionali 2023, la prima volta una sede al Sud Italia
Dal 30 aprile al 7 maggio a Catanzaro le Convittiadi nazionali 2023, la prima volta una sede al Sud Italia
Attualità

Dal 30 aprile al 7 maggio a Catanzaro le Convittiadi nazionali 2023, la prima volta una sede al Sud Italia

13 Apr 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Convocato dal Prefetto Enrico Ricci, su richiesta del Vicepresidente della Regione Giusi Princi, si è tenuto stamani presso il Palazzo territoriale del Governo di Catanzaro il tavolo di coordinamento interistituzionale per definire le modalità organizzative legate alla sicurezza dell’evento nazionale “CONVITTIADI 2023”, che si svolgerà in Calabria nella settimana dal 30 aprile al 7 maggio.

Oltre al Prefetto ed al Vicepresidente, all’incontro in Prefettura hanno preso parte anche: il Presidente del Consiglio Regionale della Calabria, Filippo Mancuso, l’Assessore alla Sicurezza Urbana ed alla Polizia Municipale del Comune di Catanzaro, Marinella Giordano; il Questore di Catanzaro, Maurizio Agricola, il Comandante provinciale dei Carabinieri, Giuseppe Mazzullo, il Comandante del Nucleo economico della Guardia di Finanza, Daniele Tino, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Giuseppe Bennardo, il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria, Antonella Iunti, il Direttore generale del Dipartimento Istruzione e Cultura, Maria Francesca Gatto, il Dirigente di settore, Anna Perani, il Dirigente Scolastico Stefania Cinzia Scozzafava dell’Istituto individuato come capofila, il Convitto “P. Galluppi” di Catanzaro.

“Si tratta di un evento dalla portata storica non solo per la Città di Catanzaro ma per tutta la Calabria – spiega Giusi Princi – perché è la prima volta che le Convittiadi si svolgono al Sud, dopo ben 14 edizioni.”

Finanziata dalla Regione Calabria – Settore Istruzione, con un importo di 150.000 €, fortemente sostenuta dal Consiglio regionale nelle persone del Presidente Filippo Mancuso e del Consigliere Antonio Montuoro, la XV edizione coinvolgerà tutti i Convitti d’Italia, facendo registrare in Calabria la presenza di più di 1800 studenti, impegnati in varie competizioni sportive.

“Non c’è regione d’Italia che non sarà presente con la sua delegazione qui in Calabria – afferma il Vicepresidente con delega all’Istruzione – ecco perché le Convittiadi rappresentano anche una straordinaria occasione di marketing territoriale: avremo la possibilità di offrire ai partecipanti l’immagine migliore della nostra Terra, consentendo loro di conoscere meglio le bellezze artistiche e paesaggistiche che custodiamo. A tal proposito – prosegue Giusi Princi – insieme all’USR ed al Consiglio regionale, con il Dipartimento Istruzione supporteremo nell’organizzazione il Convitto capofila, curando dettagliatamente tutti gli aspetti logistici, affinché i tanti studenti provenienti da tutta Italia vengano accolti al meglio e abbiano la possibilità di apprezzare tutte le realtà calabresi. Reggio sarà una delle tappe principali, in quanto emblema ideale delle Convittiadi saranno proprio i Bronzi di Riace: i due guerrieri, conosciuti universalmente per la loro possanza, si sposano perfettamente con l’idea del sacrificio, dell’impegno e della costanza che richiede l’attività sportiva.”

L’evento inaugurale, che vedrà sfilare lungo Corso Mazzini tutti i 1800 studenti coinvolti, si terrà lunedì 1 maggio alle ore 16:30, con partenza da Piazza Matteotti e arrivo presso Piazza della Prefettura di Catanzaro. L’incontro odierno, coinvolgendo tutte le parti, è stato finalizzato proprio a definire al meglio i presupposti logistico-organizzativi della giornata.


Condividi

Navigazione articoli

Azienda Zero, Amalia Bruni (Pd): “E’ la certificazione di un disastro annunciato. Doveva essere il fiore all’occhiello, è diventata una zavorra per la sanità calabrese”
Domani all’Unical presentazione del libro “Il lavoro di oggi la pensione di domani” del presidente dell’INPS Pasquale Tridico
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it