Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • A Lamezia incontro sui Mulini storici
A Lamezia incontro sui Mulini storici
Attualità

A Lamezia incontro sui Mulini storici

16 Apr 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Mulini storici e valorizzazione del territorio, cultura della macinazione, lavoro e produzione di buon cibo” è il tema del convegno organizzato dall’Associazione “La Comunità dei Grani Antichi e dei Mulini Storici”in collaborazione con la presidenza nazionale delAIMS.

Il grande simposio si è  tenuto a Sant’Eufemia di Lamezia Terme (CZ), presso la sede Unioncamere Calabria. L’evento, coordinato da  Massimo Mercuri,  ha  registrato il saluto istituzionale del Comune di Lamezia Terme attraverso il contributo  del vice-Sindaco   Antonello Bevilacqua che ha delega all’agricoltura, il quale ha reso noto che il Comune di Lamezia Terme ha ottenuto un finanziamento di oltre tre milioni di euro, nell’ambito dei fondi PNRR, da destinare proprio alla valorizzazione degli antichi mulini del territorio.

Relatori del convegno sono stati: Valerio Caparelli Presidente dell’Associazione “La Comunità dei Grani Antichi e dei Molini Storici”; Pino Campisi referente AIAMS Calabria; Maurizio Lazzari ricercatore presso il CNR – Istituto di Scienze dei Beni Culturali; Giovanna De Sensi Sestito già professore ordinario di Storia greca presso l’Università della Calabria.

Hanno concluso  i lavori il presidente nazionale dell’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici, Gabriele Setti ed il Presidente della VI Commissione Agricoltura, Turismo, Commercio e Risorse Naturali del Consiglio Regionale della Calabria, Katia Gentile, la quale ha parlato proprio di una legge regionale di prossima emanazione a sostegno della valorizzazione degli antichi mulini. Nell’ambito del convegno, il Direttore del Centro Dimostrativo Sperimentale dell’ARSAC di Lamezia Terme Luigia Iuliano, ha illustrato una relazione su un lavoro di recupero di grani antichi.


Condividi

Navigazione articoli

Reggio Calabria, spacciava droga nonostante fosse ai domiciliari, arrestato 43enne
Ecosistem Lamezia Soccer, pareggio per gli orange contro Monreale
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it