Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • L’Associazione Mare Pulito incontra governatore Occhiuto e presidente provincia Cosenza Succurro
L’Associazione Mare Pulito incontra governatore Occhiuto e presidente provincia Cosenza Succurro
Attualità

L’Associazione Mare Pulito incontra governatore Occhiuto e presidente provincia Cosenza Succurro

17 Mag 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nella mattina del 16.05.2023, l’Associazione Mare Pulito, nella persona del Tesoriere, Avv. Erica Pranno, ha incontrato, presso la Cittadella, il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

Nel corso dell’incontro si è preso atto che le attività svolte nel 2022 hanno consentito di raggiungere buoni risultati in ordine alle condizioni del mare, pertanto è forte l’intenzione di proseguire sulla strada già intrapresa per poter ottenere ulteriori miglioramenti.

L’Associazione Mare Pulito incontra governatore Occhiuto e presidente provincia Cosenza SuccurroÈ stata, dunque, riconfermata la collaborazione tra la Regione Calabria e l’Associazione Mare Pulito, che continuerà a monitorare con costanza le condizioni delle coste calabresi e a segnalate la presenza di ogni disfunzione, anomalia o problematica per la tutela del mare.

Per quanto riguarda, invece, le attività programmate per il 2023, il Presidente della Regione ha informato l’Associazione Mare Pulito che per il 2023 sono stati stanziati ulteriori fondi (10 milioni di euro) per poter effettuare lavori strutturali sui sistemi di depurazioni delle coste; sono stati anche programmati nuovi controlli sugli impianti al fine di verificare i lavori effettuati e quelli da realizzare.

Continua costantemente il controllo delle coste attraverso l’utilizzo di droni forniti dalla Regione ad ARPACAL e dotati di termoscanner che consentono di individuare gli scarichi abusivi e la presenza di liquidi inquinanti nei torrenti o nel mare; il monitoraggio proseguirà anche durante la stagione estiva.

Importante la collaborazione con l’Associazione Mare Pulito, grazie alla quale lo scorso anno è stato predisposto il portale “Difendi Ambiente” sul quale ogni cittadino può inviare le proprie segnalazioni (anche in anonimo) mediante foto e video. Il portale è oggi regolarmente attivo e funzionante e le segnalazioni vengono acquisite e lavorate direttamente dal Dipartimento Ambiente della Regione Calabria.

Dall’incontro è emerso come l’obiettivo principale sia di incrementare i risultati già raggiungi, anche attraverso una dura lotta agli scarichi abusivi.

Nel pomeriggio del 16.05.2023, l’Associazione Mare Pulito, rappresentata dal Segretario, Alessandra Nucaro, e dal Tesoriere, Erica Pranno, ha partecipato ad un incontro organizzato, presso la Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, dalla Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, avente ad oggetto l’attuazione del Protocollo d’intesa per la salvaguardia e la tutela del mare sottoscritto dalla Provincia, dai 21 Comuni costieri del Tirreno Cosentino, dall’ARPACAL e da Mare Pulito.

Presente ARPACAL, nella persona del Commissario Straordinario, Prof. Gen. (ris) Emilio Errigo, il quale ha ribadito la ferma intenzione di ARPACAL di lavorare e cooperare per la tutela del mare calabrese.

Scarsa, invece, la partecipazione dei Comuni costieri: presenti solamente Amantea, San Nicola Arcella, Belvedere e Scalea.

L’incontro era stato organizzato per verificare l’attuazione del Protocollo d’Intesa in base al quale è previsto che i comuni inviino la documentazione relativa alle cartografie delle reti fognarie e delle stazioni di sollevamento, oltre ai reports sullo smaltimento dei rifiuti degli impianti di depurazione. L’assenza della gran parte dei Comuni del Tirreno cosentino ha lasciato alquanto amareggiata l’Associazione Mare Pulito che, da parte sua, tuttavia continuerà a sollecitare l’attività dei Comuni.

La Presidente della Provincia, alla luce dell’esito dell’incontro, invierà a tutti i comuni assenti una nota di resoconto dell’incontro, con l’invito ad adempiere a quanto previsto nel Protocollo sottoscritto; inoltre, ha annunciato di proporre un incontro collettivo, con l’Associazione Mare Pulito, i Comuni e l’ARPACAL anche alla presenza del Presidente della Regione, Roberto Occhiuto.


Condividi

Navigazione articoli

Reggio Calabria, Giornata internazionale contro l’omofobia, presentati i dati del progetto “Centro contro le discriminazioni lgbt+ Calabria”
A Papa Francesco la Tropea d’Argento e la maglia ufficiale della Vibonese Calcio
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it