Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, le associazioni unite per tutelare la salute del mare, chiesta una Consulta per l’ambiente
Lamezia, le associazioni unite per tutelare la salute del mare, chiesta una Consulta per l’ambiente
Attualità

Lamezia, le associazioni unite per tutelare la salute del mare, chiesta una Consulta per l’ambiente

16 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Una rappresentanza della terza commissione consiliare, che si occupa di sanità, servizi sociali e ambiente, presieduta dalla consigliera Antonietta D’Amico, ha ricevuto una delegazione delle undici associazioni ambientaliste riunite sotto la sigla “Uniti per il Golfo di sant’Eufemia” in merito alla richiesta di istituzione di una Consulta per l’ambiente.
Come avanzato nella proposta protocollata, le associazioni hanno posto all’attenzione dei consiglieri presenti la necessità urgente che, a fronte delle gravi problematiche ambientali che peggiorano progressivamente la qualità della vita della popolazione a livello globale e locale, l’amministrazione e i cittadini collaborino in modo costante e organizzato nel costruire strumenti culturali e operativi efficaci e condivisi per promuovere il rispetto dell’ambiente nel territorio lametino.
Anna Rosa, dell’associazione Pinetamare Insieme, Dina Caligiuri, per Lamezia Rifiuti Zero, Enrico Cataneo, per Marevivo, e Gregorio Pansino, del Comitato Ginepri, hanno sottolineato la necessità che le competenze presenti nelle diverse associazioni e nelle istituzioni comunali cooperino per operare scelte vagliate e condivise nell’ottica della sostenibilità ambientale e del rispetto del territorio in tutte le sue componenti e per educare la popolazione al rispetto dell’ambiente, mediante la condivisione di conoscenze e di buone pratiche.

È stata inoltre posta all’attenzione della commissione la necessità di acquisire e condividere i dati conoscitivi essenziali sulla salute del territorio, del mare e dei cittadini per poter comprendere quali siano le dinamiche reali in atto e quindi assumere scelte politiche e amministrative coerenti.
Le consigliere D’Amico, Spinelli e Cittadino e il consigliere Piccioni hanno accolto con molto favore la proposta delle associazioni, auspicando che la collaborazione con i cittadini sui temi ambientali trovi al più presto forme concrete di attuazione, nell’attesa che si avvii l’iter burocratico per la formalizzazione della Consulta ambientale.


Condividi
Tags: Ambiente

Navigazione articoli

Lamezia, serata di Premiazione del Concorso Nazionale di Letteratura “Dario Galli”
Ospedale di Cosenza, “siamo state operate dal robot guidato dalle mani esperte del prof. Nardo e della sua equipe”, la lettera di ringraziamento di tre giovani donne
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it