Skip to content
  • domenica, Maggio 25, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Martirano Lombardo, dibattito sul tema “Il Cambiamento che parte dal basso: la quotidianità delle aree interne che si scontra con il PNRR”
Martirano Lombardo, dibattito sul tema “Il Cambiamento che parte dal basso: la quotidianità delle aree interne che si scontra con il PNRR”
Attualità

Martirano Lombardo, dibattito sul tema “Il Cambiamento che parte dal basso: la quotidianità delle aree interne che si scontra con il PNRR”

30 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Ieri, 29 giugno, nella sala polifunzionale del comune di Martirano Lombardo, alle ore 18.00, si è svolto il dibattito avente per tema “Il Cambiamento che parte dal basso: la quotidianità delle aree interne che si scontra con il PNRR”.

Dopo i saluti del sindaco di Martirano Lombardo, Franco Rosario Pucci e l’introduzione ai lavori da parte di Susanna Polimanti, moderatrice del dibattito, in collegamento da Roma, hanno relazionato:

Vincenzo Mazzei, presidente UNCEM Calabria, sul tema “La PA calabrese, era pronta ad affrontare il PNRR?”;

Maria Concetta Torquato in merito su “La spesa dei Comuni calabresi sul fondo PNRR”

Maria Grazia Ganino su “Punti deboli e punti forti del Reventino-Mancuso-Savuto”

Il sindaco Franco Rosario Pucci, ha concluso la parte delle relazioni trattando il “Patto tra Comuni: tra iniziative passate e urgenza del presente”.

Ha concluso il dibattito Marco Bussone, presidente dell’UNCEM, che ha sottolinato come sia necessario evitare di lasciare indietro qualcuno, mirando ad un riequilibrio sociale ed economico che diminuisca le sperequazioni tra aree urbane e aree montane e tra piccoli e grandi Comuni, che altrimenti aumenteranno sempre di più. Per questo è necessario che i Comuni, comuni grandi e piccoli, insieme, superando il campanilismo, lavorino per programmare e pianificare, il futuro delle loro comunità, definire delle strategie comuni e non fare a gara a chi ottiene di più mettendo, di fatto, i comuni l’uno contro.

Il dibattito, aperto al pubblico, ha visto gli interventi di alcuni amministratori ed ex amministratori di comuni limitrofi oltre che da cittadini del posto.

Tutti gli interventi hanno messo in evidenza le difficoltà riscontrate nei comuni per la scarsa preparazione degli enti locali nell’affrontare la complessità dei bandi del PNRR. E’ stata messa in evidenza la necessità di creare dei gruppi di lavoro intercomunali per una programmazione territoriale di ampio respiro, affrontando problemi strutturali territoriali superando lo stillicidio di piccoli interventi campanilistici che non hanno prospettive future a lungo temine.

Le organizzatrici dell’evento, Susanna Polimanti, Maria Concetta Torquato e Maria Grazia Ganino, hanno dato appuntamento a tutti i partecipanti, a prossime iniziative per affrontare le problematiche dei piccoli comune delle aree interne, in particolare di Martirano Lombardo.


Condividi
Tags: Il dibattito

Navigazione articoli

Il Tropea Film Festival, in archivio la quarta giornata tra il ricordo del grande cinema di De Seta e il racconto della “dura vita” degli stuntmen
Nasce Calabria in Fabula, storie di un tempo con gli occhi del teatro di oggi
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia Terme alle urne il 25 e 26 maggio: tutto pronto per eleggere sindaco e consiglio comunale

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, concluso il “Festival Internazionale di Chitarra San Francesco di Paola”

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

L’associazione lametina “Le Città Visibili” fa tappa a San Fili, il paese di Brunori Sas

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Lamezia, tentato omicidio al culmine di una lite tra vicini, arrestato 21enne

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Martello, candidato al consiglio comunale M5S.
Politica

Lamezia, appello al voto a tutti i giovani e meno giovani del candidato del M5S Roberto Martello

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Amministrative di Lamezia Terme, Francesco Scarpino: “Perché Doris Lo Moro?” Il parere di un non candidato

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, si ritrovano dopo 50 anni gli alunni della scuola elementare di S. Teodoro

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it