Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il bilancio dei carabinieri forestali nella prevenzione degli incendi boschivi
Il bilancio dei carabinieri forestali nella prevenzione degli incendi boschivi
Attualità

Il bilancio dei carabinieri forestali nella prevenzione degli incendi boschivi

05 Ago 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Con la dichiarazione del periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi saranno intensificati i controlli dell’Arma. Un bilancio dell’attività nel settore della prevenzione e della lotta contro gli incendi boschivi.

Il 28 aprile 2023 la Regione Calabria ha dichiarato, a partire dal 15 giugno fino al 30 settembre 2023, il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi, per il quale è assolutamente vietato a chiunque accendere fuochi.

L’impegno dei Reparti dell’Arma Territoriale e Forestale, anche a seguito dell’accordo recentemente stipulato con la Regione Calabria, è prioritariamente rivolto alla prevenzione degli incendi boschivi e alla repressione amministrativa e penale degli illeciti commessi sul territorio.

La legge regionale n. 51/2017 vieta di accendere fuochi in prossimità di terreni boscati, cespugliati o arborati e sugli arenili, usare strumenti che possano causare scintille e determinare l’innesco di incendi ed obbliga i cittadini e gli enti pubblici a provvedere alla pulizia dei terreni e delle strade, al fine di realizzare fasce protettive per evitare la propagazione del fuoco.

La normativa nazionale, con la legge 353/2000, punisce l’utilizzo abusivo dei terreni percorsi da incendio nei dieci anni precedenti, mentre l’accensione di un fuoco con suscettività ad espandersi su superfici boschive viene invece oggi punito penalmente con la reclusione fino a dieci anni.

Dal bilancio dell’attività di contrasto agli illeciti amministrativi diffusi in provincia dalla dichiarazione di grave pericolosità, dal 15 giugno al 31 luglio 2023, si rileva che dai controlli effettuati dai Carabinieri del Gruppo Forestale di Catanzaro, sono state accertate 22 violazioni amministrative per accensione fuochi e mancata ottemperanza degli obblighi di prevenzione, con 27 persone sanzionate per un importo complessivo di circa49.526,69 euro.

L’Arma è impegnata costantemente nel monitoraggio del territorio anche tramite il servizio di pubblica utilità del 112 e con lo specifico servizio anti incendio boschivo garantito dalle pattuglie dell’Arma Forestale al numero 1515.


Condividi
Tags: Incendi boschivi

Navigazione articoli

In tutta Italia controlli della Gdf sulla trasparenza dei prezzi dei carburanti
Catanzaro, il sindaco Fiorita ha incontrato la star Susan Sarandon ospite del MGFF
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it