Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • A Reggio Calabria la presentazione del progetto Metropolis: giovani e persone con disabilità insieme per la rigenerazione degli spazi e l’inclusione
A Reggio Calabria la presentazione del progetto Metropolis: giovani e persone con disabilità insieme per la rigenerazione degli spazi e l'inclusione
Attualità reggio calabria

A Reggio Calabria la presentazione del progetto Metropolis: giovani e persone con disabilità insieme per la rigenerazione degli spazi e l’inclusione

28 Ago 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“M.E.T.R.O.-Polis: il luogo del possibile” è un progetto che nasce con l’ambizione di creare uno spazio sociale, culturale ed educativo permanente, che sia punto di incontro tra due mondi oggi considerati “fragili” ma che, se messi in relazione, possono diventare punto di forza e di riferimento per la comunità tutta: giovani e persone con disabilità.

Finanziato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, vedrà nella veste di ente gestore “Insieme senza barriere”, l’associazione di Melito Porto Salvo impegnata nel campo della disabilità, la cui sede operativa è un fabbricato confiscato alla criminalità organizzata, avuto affidato in comodato d’uso gratuito dal Comune melitese.

Con il progetto in questione, il cui via è previsto nella prima decade di settembre, saranno le persone con disabilità, unitamente ai giovani e ai caregiver di Roghudi, Montebello Jonico e Melito Porto Salvo, nel cui territorio si svolgeranno le attività previste, i costruttori attivi di un luogo aggregativo “su misura”, in cui, attraverso la relazione, l’ascolto, il confronto e la partecipazione, possono sentirsi artefici del proprio futuro e costruttori di percorsi di crescita personali, di benessere e di inclusione armonica. Il tutto utilizzando le emozioni come strumento e le arti come veicolo.

Tra le altre, sono previste attività laboratoriali di teatro, ceramica, falegnameria, clowneria. Saranno tenute dagli esperti del team di associazioni che collaborerà alla riuscita dell’iniziativa. La presentazione del progetto si terrà mercoledì 30 agosto alle 10:30 nella Sala Biblioteca di Palazzo Alvaro a Reggio Calabria.

Nell’occasione, la conferenza stampa, condotta dal giornalista Giuseppe Toscano, sarà preceduta dall’esibizione dei ragazzini che frequentano il laboratorio di chitarra di “Insieme senza barriere”, e chiusa con un balletto dal forte impatto emotivo, che vedrà protagonista un ragazzo in carrozzina.

Interverranno il Sindaco facente funzioni Città Metropolitana Carmelo Versace, il delegato Politiche sociali Città Metropolitana Domenico Mantegna, il Sindaco Roghudi Pierpaolo Zavettieri e il Sindaco Montebello Jonico Maria Foti. A presentare “M.E.T.R.O.-Polis: il luogo del possibile” saranno Nunzio Pellicone, presidente “Insieme senza barriere” e i referenti delle associazioni che hanno curato la progettazione: E-Hub Europe, Asedem e Coop Sant’Arsenio.


Condividi

Navigazione articoli

Pnrr: Occhiuto, eventuali spostamenti di risorse devono avvenire all’interno dello stesso territorio
Completati lavori di realizzazione piazzola elisoccorso su ss 107 a San Fili
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it