Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Inizia la scuola, Princi: “La prevenzione è la chiave per contrastare il disagio giovanile”
Inizia la scuola, Princi: “La prevenzione è la chiave per contrastare il disagio giovanile”
Attualità

Inizia la scuola, Princi: “La prevenzione è la chiave per contrastare il disagio giovanile”

14 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Miei cari ragazzi, oggi è un giorno speciale, un giorno che apre le porte a nuove opportunità, conoscenze e esperienze che vi accompagneranno per il resto della vostra vita. In questo sempre significativo giorno, desidero rivolgervi un caloroso augurio di buon inizio.
Quante volte, in qualità di dirigente scolastico, ho vissuto il ‘primo giorno di scuola’… Mi sembra di vedervi ancora entrare a gruppetti nelle aule, un po’ assonnati, un po’ emozionati, curiosi di conoscere o rivedere i vostri compagni e i docenti che vi accompagneranno giorno per giorno in questa importante avventura formativa. Ma oggi voglio condividere con voi un augurio speciale che va oltre il semplice inizio di anno scolastico. Purtroppo, nelle ultime settimane, abbiamo assistito a una recrudescenza di episodi di violenza maturati proprio in ambito giovanile, espressione di un disagio profondo e conseguenza della sempre maggiore distanza che vivono i giovani tra mondo virtuale e mondo reale. Cari ragazzi, è fondamentale che impariate a vivere le vostre relazioni in modo autentico, a riconoscere e gestire le emozioni, ad utilizzare l’intelligenza emotiva, perché la capacità di comprendere e comunicare i vostri sentimenti sarà una risorsa inestimabile per il vostro futuro. Anche ai vostri dirigenti e docenti, voglio rivolgere un appello: lavoriamo insieme sul disagio emotivo e psicologico dei giovani. Creiamo un clima di confronto aperto e sicuro in cui i ragazzi possano esprimere i loro pensieri e le loro preoccupazioni. Accompagniamoli nella riflessione, aiutandoli a sviluppare una consapevolezza diversa del mondo che li circonda. La prevenzione è la chiave per evitare il disagio, ed è nostro dovere come educatori preparare i giovani a navigare le sfide della vita. Vi esorto, ragazzi, a sfruttare al massimo questa straordinaria opportunità di apprendimento, a partire dal primo giorno. Ogni lezione, ogni discussione in classe e ogni progetto scolastico rappresentano un’opportunità per crescere e migliorare. Siate curiosi, fate domande e cercate sempre di andare oltre i confini del vostro comfort intellettuale. I vostri insegnanti, i genitori e tutto il personale scolastico sono certa che vi sosterranno in questo determinante viaggio nella conoscenza . Iniziate questo nuovo anno con entusiasmo e determinazione. Ricordate che il futuro è nelle vostre mani, agli educatori e alle istituzioni la responsabilità di accompagnarvi lungo il cammino. Il mio personale oltre che istituzionale impegno, sarà quello di sostenere le scuole calabresi nel garantire questo vostro importante percorso di crescita affettiva e culturale attraverso iniziative concrete volte a qualificare sempre di più la didattica migliorando i contesti di apprendimento. Auguro a ciascuno di voi un anno scolastico ricco di successi, soddisfazioni e crescita personale. Siate audaci nel perseguire i vostri sogni e le vostre ambizioni, poiché la Calabria ha bisogno di giovani come voi, pieni di passione e pronti a fare la differenza”.

Giusi Princi, Vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Istruzione.


Condividi

Navigazione articoli

Primo giorno di scuola in Calabria per 254.495 studenti
Catanzaro e provincia, primo giorno di scuola anche per i Carabinieri. Incrementati i servizi di prevenzione nei pressi degli istituti scolastici
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it