Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Avvio dell’anno scolastico, domani il ministro Valditara in visita in alcune scuole del reggino 
Maltempo, allerta arancione a Lamezia, domani scuole chiuse
Attualità reggio calabria

Avvio dell’anno scolastico, domani il ministro Valditara in visita in alcune scuole del reggino 

19 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Ho il piacere di rendere noto che domani, mercoledì 20 settembre, in occasione del recente avvio dell’anno scolastico, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sarà in Calabria, in provincia di Reggio, con tappe rispettivamente nei Comuni di San Luca, Platì e Bovalino.”

A comunicarlo, d’intesa con i relativi Sindaci Bruno Bartolo, Rosario Sergi e Vincenzo Maesano, è Giusi Princi, Vicepresidente della Giunta regionale, con delega all’Istruzione.

Il Ministro Valditara visiterà prima il Comune di San Luca, alle ore 10, presso il plesso San Giuseppe; a seguire, alle ore 12, il Comune di Platì, presso l’Istituto comprensivo “Edmondo De Amicis”; infine, il Comune di Bovalino, presso l’Istituto comprensivo “Mario La Cava”, alle ore 13.

“La presenza del Ministro in questi territori – evidenzia Giusi Princi – assume una rilevanza sociale significativa, in quanto si lega al più ampio progetto di prevenzione e di riscatto della Calabria messo in atto con il Presidente Roberto Occhiuto sin dall’inizio del nostro mandato. Al contempo, si coniuga al patto educativo che è stato sottoscritto tra Prefettura, Regione, USR e Sindaci dei territori dell’area di riferimento e che vede la pianificazione congiunta di azioni a medio e lungo termine per arginare i mali profondi che affliggono questi luoghi: dispersione scolastica, povertà educativa, svantaggio socio-economico e culturale. Attraverso un’importante sinergia interistituzionale – rimarca la Vicepresidente della Regione – è stata infatti posta in essere una rete di carattere programmatico, operativa anche rispetto gli indirizzi, per finalizzare al meglio le risorse regionali in tali aree e il cui obiettivo diventa proprio quello di partire dalla scuola, fondamentale ascensore sociale e baluardo di legalità, oltre che di educazione.”


Condividi

Navigazione articoli

Unical nel più grande polo di ricerca italiano sull’invecchiamento
Roccella Jonica, carabinieri rinvengono piantagione di canapa indiana
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it