Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Alla Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia cerimonia di consegna delle agende scolastiche “Il mio diario” agli alunni delle quarte classi delle primarie
Alla Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia cerimonia di consegna delle agende scolastiche "Il mio diario" agli alunni delle quarte classi delle primarie
Attualità vibo valentia

Alla Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia cerimonia di consegna delle agende scolastiche “Il mio diario” agli alunni delle quarte classi delle primarie

27 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Ieri mattina, presso la Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia, si è svolta la cerimonia di consegna, agli alunni delle quarte classi delle scuole primarie della provincia, delle agende scolastiche per il progetto “Il mio diario” relativo all’anno scolastico 2023/2024.

L’iniziativa, ormai giunta alla 10^ edizione, è stata promossa dall’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza che, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha elaborato l’agenda scolastica “il mio diario”, quale strumento per avvicinare i giovani delle scuole primarie alla cultura della legalità, educazione, rispetto delle regole e conoscenza dei valori della Costituzione.

L’agenda, attraverso i super eroi a fumetti, Vis e Musa e con il contributo di Geronimo Stilton, affronta i temi della salute, dello sport, dell’ambiente, dell’integrazione sociale, dell’educazione stradale, dell’utilizzo di internet e dei social, ma anche fenomeni di devianza, come il bullismo e il cyberbullismo.

Inoltre, l’edizione 2023/2024 affronta nuove tematiche inerenti l’Educazione Civica, quali la Costituzione, lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale.

La cerimonia si è svolta, in un primo momento, all’interno dell’auditorium della Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia, dove mediante la proiezione di un video realizzato dall’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è stata presentata la nuova agenda ad una rappresentanza di circa 280 alunni delle classi quarte delle scuole primarie di questo capoluogo, esaltandone i contenuti e commentando con loro l’importanza degli stessi, con gli interventi del Sig. Questore, del Sig. Prefetto e del Dirigente ambito territoriale di Vibo Valentia.

Al termine della presentazione sono state distribuite agli alunni le copie “Il mio diario 2023/2024”.

Infine, nel cortile della scuola erano presenti autovetture e moto della Polizia di Stato, personale della Polizia Scientifica con apparecchiature e strumentazioni e unità cinofile dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno deliziato i bambini con dimostrazioni operative.


Condividi

Navigazione articoli

L’Università Mediterranea di Reggio Calabria continua a promuovere la mobilità sostenibile
Gioia Tauro, arrestato un uomo per maltrattamenti in famiglia ed atti persecutori
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it