Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Nuova collaborazione tra consultorio familiare di Lamezia e cooperative sociali progetto Enea e Iride
Le Operatrici Ascoltano Le Utenti
Attualità

Nuova collaborazione tra consultorio familiare di Lamezia e cooperative sociali progetto Enea e Iride

09 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

PLATANIA – La gravidanza e il parto sono un percorso particolarmente delicato, ciò diviene più difficile per le donne che provengono da paesi con sistemi sanitari differenti da quello italiano. Il consultorio familiare rappresentare un’importante opportunità di informazione e supporto. A tal proposito nasce la collaborazione tra il centro di accoglienza SAI di Platania, gestito dalle cooperative sociali progetto Enea e Iride con il Consultorio di Lamezia Terme.

Quest’ultimo si conferma struttura di rilievo, gratuito punto di riferimento indispensabile per tutte le donne, non solo per quelle extracomunitarie, su tutto il territorio dell’ASP di Catanzaro, sul quale svolge attività da molti anni con professionalità e abnegazione. Il primo incontro che si è tenuto nella sede del Distretto socio-sanitario, ha dato l’opportunità alle donne di comprendere che il consultorio familiare può offrire un’assistenza sanitaria, con visite ginecologiche, ecografie, test di screening e altri esami necessari per monitorare la salute della donna e del feto.

Inoltre, può dare informazioni, sulla gravidanza, il parto, l’allattamento e la cura del neonato e, cosa non meno importante, supporto psicologico, utile per affrontare le difficoltà emotive che accompagnano una gravidanza e il parto. L’incontro è stato un momento importante che ha sottolineato anche la qualità che offrono le cooperative Enea e Iride nel loro servizio di accoglienza, in questo caso è stata messa in risalto l’assistenza sociale con mediazione linguistica e culturale, capace anche di facilitare la comunicazione tra le donne extracomunitarie e le operatrici sanitarie.

Nelle prossime sedute le donne ospiti del centro Sai di Platania, incontreranno l’esperienza pluriennale degli specialisti di ginecologia ed ostetricia, come le ostetriche Domenica Fera e Rosa Anna Arcuri e la pediatra Laura Pontoriero. Questa attività è il segno della civiltà e della buona accoglienza che si unisce alla solidarietà di una sanità di qualità.


Condividi

Navigazione articoli

Occhiuto e Varì incontrano Baker Hughes: importanti ricadute economiche e occupazionali da investimenti dell’azienda in Calabria
Lamezia Terme, il 10 novembre Icica promuove l’evento “Cineforum – Il conflitto Israelo-Palestinese” 
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it