Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Asp Catanzaro: la REMS di Girifalco, oltre lo Stigma e le Sbarre. Importanti risultati nei percorsi terapeutici riabilitativi
Rems Girifalco
Attualità catanzaro

Asp Catanzaro: la REMS di Girifalco, oltre lo Stigma e le Sbarre. Importanti risultati nei percorsi terapeutici riabilitativi

23 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Girifalco – Le Rems, Residenza per l’Esecuzione delle misure di Sicurezza, sono Strutture Sanitarie Riabilitative che ospitano pazienti psichiatrici autori di reato affetti da Disturbi Mentali e ritenuti socialmente pericolosi.

Il doppio aspetto di cura e di custodia che caratterizza le Rems pone gli operatori sanitari di fronte a varie e notevoli difficoltà di gestione del paziente tra cui il fatto che la cura in psichiatria non può certamente essere imposta dalle Autorità Giudiziarie, ma basata sulla volontarietà del paziente che deve essere motivato e consapevole.

Quindi compito degli operatori sanitari è quello di allargare sempre di più lo “spazio terapeutico” e ridurre quello detentivo, spogliare il paziente della doppia veste, di detenuto e di paziente, sostenendolo e guidandolo in un percorso riabilitativo verso il suo inserimento sociale e lavorativo.

Quello della REMS di Girifalco come sottolinea il Direttore del Dipartimento Salute Mentale, Dr Michele, Gabriele Rossi, “è un modello di Residenza psichiatrica intesa come struttura aperta, non chiusa e coercitiva, in grado di interagire con la comunità della quale fa parte integrante e dove il confine è permeabile, non identificabile in quello fisico ma in quello del progetto terapeutico, cui la persona ha diritto. Si tratta di una modulazione della libertà, e non una mera limitazione o privazione, altrimenti si rischia di riproporre un modello meramente custodiale.”

Dopo un anno dall’apertura, gli operatori della Struttura si ritengono soddisfatti dei risultati positivi raggiunti. Per ogni paziente l’equipe multidisciplinare ha redatto un progetto terapeutico individuale riabilitativo (PTRI), condiviso con il paziente e la famiglia. In particolare un paziente ha ottenuto di recente la revoca della misura detentiva alla luce del buon percorso terapeutico – riabilitativo effettuato, con dimissione dalla Struttura, un altro paziente, grazie alla attenuazione della pericolosità sociale, ha ottenuto una modifica della misura di sicurezza con un cambio setting verso una struttura riabilitativa psichiatrica e a breve anche un altro paziente verrà dimesso.

Gli operatori della Rems ribadiscono che “continueremo a lavorare con spirito di squadra e “buone prassi”. Accompagnare i nostri pazienti in un lavoro su se stessi, sulle proprie emozioni dolorose, sulla scarsa consapevolezza di malattia che spesso presentano, sulle circostanze e responsabilità che li hanno resi autori di reato non è sempre un compito facile. E’ stato un anno ricco di “alti e bassi” piccoli traguardi alternati a momenti di sconforto per gli stessi pazienti con i quali oggi gioiamo di un graduale ritorno alla libertà e alla propria vita.

E’ così che guidandoli quotidianamente in questo difficile momento della loro vita, in questa struttura che diventa per loro “casa” ogni loro udienza diventa un po’ quella di tutti noi e vederli finalmente uscire, più stabili e consapevoli ci dà quell’energia per continuare a dare il meglio, per migliorare e migliorarci sempre di più in questo particolare percorso di cura, per potere arrivare a fare il “salto di qualità “ come struttura di eccellenza della nostra Azienda.”


Condividi

Navigazione articoli

AMA Calabria, l’Orchestra Femminile del Mediterraneo ed Ettore Pagano aprono la stagione teatrale di Caulonia
Lameziaeuropa, all’area industriale lametina si è svolta la Giornata Avis
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it