Skip to content
  • domenica, Maggio 25, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • L’1 dicembre in Cittadella la “I Conferenza nazionale sui beni confiscati: da problema ad opportunità”
1701091073921 2cattura
Attualità

L’1 dicembre in Cittadella la “I Conferenza nazionale sui beni confiscati: da problema ad opportunità”

27 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Venerdì 1 dicembre, presso la sala verde della Cittadella regionale, a Catanzaro-località Germaneto, si terrà la “I Conferenza nazionale sui beni confiscati: da problema ad opportunità”, organizzata dalla Regione Calabria – Dipartimento transizione digitale – settore legalità e sicurezza,  insieme al Forum italiano per la sicurezza urbana (Fisu) e ad Avviso pubblico.

L’iniziativa, che si svolgerà per la prima volta nella nostra Regione, si aprirà alle ore 9,30 con i saluti istituzionali del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

Le conclusioni saranno a cura dell’assessore alla transizione digitale, sicurezza e legalità e valorizzazione ai fini sociali dei beni confiscati alla criminalità organizzata della Regione Calabria, Filippo Pietropaolo, al termine di un confronto a più voci che vedrà coinvolte Regioni del Nord e del Sud e i principali attori istituzionali che operano nella filiera dei beni confiscati alla criminalità organizzata, incluso il Terzo settore.

Un focus a 360 gradi sulle politiche di valorizzazione, sul ruolo delle Regioni, delle Università, del Terzo settore, sulle esperienze delle altre Regioni, come Lombardia ed Emilia Romagna e sulla strategia della Regione Calabria, messa in campo attraverso le politiche di coesione, sulla quale relazioneranno il dirigente generale del Dipartimento transizione digitale, Tommaso Calabrò, e la referente regionale per la valorizzazione dei beni confiscati, Antonella Sette. In apertura dei lavori interverranno anche il Prefetto di Catanzaro, Enrico Ricci, il sottosegretario al Ministero dell’Interno, Wanda Ferro, l’assessore alla Legalità e Sicurezza della Regione Campania, Mario Morcone, il coordinatore nazionale di Avviso pubblico, Pierpaolo Romani, il vicepresidente Fisu, Andrea Bosi, il presidente della Commissione consiliare contro la ‘Ndrangheta della Regione Calabria, Pietro Molinaro.

La Conferenza nazionale sui beni confiscati sarà un’occasione importante per illustrare, ad un pubblico ampio ed eterogeneo, le buone pratiche messe in campo fino ad oggi per la valorizzazione dei beni confiscati e per offrire un segno tangibile dell’impegno delle istituzioni a vari livelli a servizio della società civile, che deve riappropriarsi degli spazi illecitamente sottratti dalle mafie e trasformarli in opportunità di sviluppo e rigenerazione. Al termine, per le ore 15, è previsto un Tavolo di confronto tra Regione Calabria e Forum del Terzo settore.


Condividi

Navigazione articoli

Giusi Princi annuncia la nascita di una rete di teatri “Calabria Creazione Contemporanea”
Due arresti a Reggio Calabria per maltrattamenti in famiglia
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Elezioni comunali in Calabria: affluenza al 13,62% alle ore 12. A Lamezia ha votato il 13,58%

25 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Amministrative in Calabria: seggi aperti oggi e domani in 17 Comuni

25 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia Terme alle urne il 25 e 26 maggio: tutto pronto per eleggere sindaco e consiglio comunale

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, concluso il “Festival Internazionale di Chitarra San Francesco di Paola”

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

L’associazione lametina “Le Città Visibili” fa tappa a San Fili, il paese di Brunori Sas

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Lamezia, tentato omicidio al culmine di una lite tra vicini, arrestato 21enne

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Martello, candidato al consiglio comunale M5S.
Politica

Lamezia, appello al voto a tutti i giovani e meno giovani del candidato del M5S Roberto Martello

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it