E’ ormai partita la macchina organizzativa del GALA’ DELLA GRATITUDINE 2023.
Da un’idea di Giovanni De Grazia, editore di ST Televison e GloboTv Calabria 1, la manifestazione è ormai arrivata alla quattordicesima edizione.
Non cambia la location, sarà il Teatro Comunale Grandinetti di Lamezia Terme ad ospitare l’evento martedì 26 Dicembre 2023.
Lamezia Terme, una città piena di opportunità, ha visto il contributo positivo di numerose associazioni, enti, personaggi del mondo della cultura, dello sport, dell’imprenditoria e del volontariato. Questi individui e gruppi hanno lavorato instancabilmente per migliorare la qualità della vita in città e di conseguenza anche nella nostra regione, portando un’offerta di eccellenza in una varietà di settori.
Donne, uomini, siano essi imprenditori, mecenati, professionisti, sportivi, aziende locali hanno dimostrato di avere un grande impatto sulla regione, offrendo posti di lavoro, sostenendo la crescita economica e creando un ambiente di lavoro positivo per i propri dipendenti o collaboratori.
Infine, il lavoro dei volontari locali ha avuto un impatto enorme sulla comunità, fornendo supporto e assistenza a coloro che ne avevano bisogno. Gli individui hanno donato il loro tempo e le loro risorse per aiutare i meno fortunati e fornire servizi essenziali alla città e quindi alla regione.
In sintesi, questi gruppi e individui hanno fornito un contributo di eccellenza al Lametino, dimostrando grande talento, dedizione e passione per il loro lavoro. La loro presenza in città e nella regione è stata fondamentale per il suo sviluppo e successo. Ci sarà anche spazio con un ricordo a chi non c’è più ma ha donato tanto alla città.
Nella conferenza stampa di presentazione svoltasi presso il “Caveau” dell’azienda Eurodrinks è stato presentato in anteprima l’elenco dei premiati: Associazione per la ricerca Neurogenetica, Ambulatorio Solidale prima gli ultimi, Lamezia Europa, Vigor Lamezia Calcio, ASD Sambiase, ASD Circolo Scherma Lametino, Liquori Primato, Grafichè Editore, Piero Bonaccurso (alla memoria), Don Azio Davoli (alla memoria),Giuseppe Greco Direttore Regionale INPS, Vincenzo Jr Costanzo Arbitro internazionale Scherma, Giuseppe De Vita Dirigente Istituto “Perri-Pitagora”, Franco Falvo scrittore, Silvia Mammoliti Dottoressa in Scienze Linguistiche, Daniele Miceli, campione italiano lotta olimpica 2023.
Una novità interessante di questa edizione sarà un gioco interattivo con alcuni degli spettatori in sala che dovranno rispondere a domande che riguardano la città il tutto chiaramente in chiave ironica e divertente per dare maggiore “brio” alla serata.
La manifestazione sarà presentata dai giornalisti Ketty Riolo e Paolo Giura e sarà ripresa integralmente da ESSETIVU canale 94 e 98 del digitale terrestre.