Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Addio al pastore della Chiesa Evangelica vibonese Giuseppe Pelaggi, De Nisi: “Se ne va un uomo speciale”
Addio al pastore della Chiesa Evangelica vibonese Giuseppe Pelaggi, De Nisi: “Se ne va un uomo speciale”
Attualità vibo valentia

Addio al pastore della Chiesa Evangelica vibonese Giuseppe Pelaggi, De Nisi: “Se ne va un uomo speciale”

05 Gen 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

VIBO VALENTIA – «Una persona straordinaria, dal grande spessore etico ed umano». Francesco De Nisi, consigliere regionale e segretario di Azione in Calabria ricorda con sentimenti di sincero affetto  Giuseppe Pelaggi, Ministro di Culto della Chiesa Cristiana Evangelica “Assemblee di Dio in Italia”, scomparso questa mattina a Vibo Valentia, nella clinica Villa dei Gerani dove era ricoverato da alcuni giorni a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute.

«Uomo dalla profonda spiritualità – aggiunge De Nisi –  il pastore Pelaggi ha abbinato alla predicazione coinvolgente e trascinante, con cui ha avvicinato molte anime, una concreta azione sul territorio in cui ha operato, lasciando segni indelebili del suo passaggio, testimonianza del suo amore verso l’uomo, i deboli, i bisognosi e le persone sofferenti».

De Nisi, inoltre, ne ricorda il suo forte desiderio di conoscere Dio e le iniziali esperienze lavorative come boscaiolo per contribuire ai bisogni della famiglia.

«Esperienze che, assieme alla sconfinata cultura – sottolinea ancora il consigliere regionale – hanno fatto di lui un uomo speciale. Confrontarsi con il pastore Giuseppe era infatti esperienza dalla quale si usciva sempre arricchiti e con una visione bella e gratificante del mondo».

Un mondo a cui lascia il primo centro comunitario evangelico fondato a Chiaravalle Centrale nel 1962 e la Chiesa Evangelica realizzata a Vibo Valentia qualche anno dopo.

«Un tempio che va oltre i meri steccati religiosi e che, divenuto uno dei luoghi storici vibonesi – conclude De Nisi –  testimonierà per sempre il suo passaggio come impronta indelebile della sua storia umana e spirituale. Sono vicino alla famiglia e a tutta la Chiesta Cristiana Evangelica Adi con viva commozione e fraterno cordoglio».


Condividi

Navigazione articoli

Ecosistem Lamezia Soccer, il 2024 inizia con la trasferta di Bitonto
La Traviata del Sicilia Classica Festival: sold out e applausi al Politeama di Catanzaro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it