Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cancellati i fondi per il Sud, Cna Calabria: “Da politica e istituzioni partano le misure per il rilancio manifatturiero”
Cancellati i fondi per il Sud, Cna Calabria: "Da politica e istituzioni partano le misure per il rilancio manifatturiero"
Attualità

Cancellati i fondi per il Sud, Cna Calabria: “Da politica e istituzioni partano le misure per il rilancio manifatturiero”

16 Gen 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“La cancellazione dei fondi destinati al Meridione non può passare sotto silenzio. I governatori del Sud facciano massa critica comune e si facciano valere nella prospettiva di recuperare un ritardo epocale. Come Cna Calabria facciamo appello a politica e istituzioni affinché contribuiscano in maniera fattiva ad un serio piano industriale per la nostra regione, con un’attenzione dedicata al rilancio del settore manifatturiero e delle centinaia di piccole e medie imprese che costituiscono l’ossatura dell’economia regionale e sono spesso fiori all’occhiello del Made in Italy”.

“Il 2024 per l’economia regionale e, in particolare, per il sistema manifatturiero inizia con ombre importanti. Da un lato lo scenario internazionale, dall’altro la cancellazione di 4,4 miliardi di euro di Fondi Perequazione destinati al Sud che, insieme alla ritardata partenza della Zes Unica, preoccupano e rischiano di allargare il divario con il Nord e di rendere vano ogni tentativo di ripresa da parte degli imprenditori”.

Lo afferma il presidente di Cna Calabria Giovanni Cugliari che auspica “un rilancio del mondo manifatturiero tramite incentivi e strumenti di supporto. Il rischio che corriamo è quello di azzoppare ulteriormente i nostri territori, allargando la forbice con altre regioni e rendendo le nostre realtà sempre meno appetibili. Non c’è tempo da perdere”.

A preoccupare Cna Calabria è anche il Ponte sullo Stretto, “infrastruttura fondamentale ma che ha visto la distrazione di 1,6 miliardi di Fondi di Sviluppo e Coesione destinati a Sicilia e Calabria. Il tutto mentre la mancanza di infrastrutture, l’inaccessibilità a molti territori, la scarsa elettrificazione di buona parte della rete ferroviaria, rendono il Sud ancora più lontano e sempre meno attrattivo per chi vuole investire”.

Impensierisce altresì il rinvio dell’avvio della Zes Unica, slittato a marzo: “Si tratta di un cambiamento epocale che può essere motore di un concreto processo di rilancio delle piccole e medie imprese del Sud Italia. Un’opportunità che non può essere mancata perché può aprire le porte ai mercati internazionali e al mantenimento degli elevati livelli di qualità della nostra produzione ma è bene tenere in considerazione che la copertura dei crediti d’imposta è irrisoria, 1.8 miliardi di euro”.

“Non è, insomma, il momento di girarsi dall’altra parte. Il Sud non può essere accantonato perché il suo rilancio è strategico per l’intero Paese. La cancellazione dei fondi destinati al Meridione non può passare sotto silenzio, ecco perché è importante che tutti i governatori del Sud facciano massa critica comune e si facciano valere nella prospettiva di recuperare un ritardo epocale. Come Cna Calabria – conclude Cugliari – facciamo appello a politica e istituzioni affinché contribuiscano in maniera fattiva ad un serio piano industriale per la nostra regione, con un’attenzione dedicata al rilancio del settore manifatturiero e delle centinaia di piccole e medie imprese che costituiscono l’ossatura dell’economia regionale e sono spesso fiori all’occhiello del Made in Italy”.


Condividi

Navigazione articoli

“Ribellarsi con filosofia”: il Civico Trame ospita il docente Youtuber da oltre 46 milioni di visualizzazioni Matteo Saudino aka Barbasophia
Approvato piano assunzionale del Comune di Lamezia Terme
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it