Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, 800 anni Natale di Greccio, conversazione al santuario di S. Antonio di Padova sabato 20 gennaio
Lamezia Terme, 800 anni Natale di Greccio, conversazione al santuario di S. Antonio di Padova sabato 20 gennaio
Attualità

Lamezia Terme, 800 anni Natale di Greccio, conversazione al santuario di S. Antonio di Padova sabato 20 gennaio

17 Gen 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Vorrei rappresentare il Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato, come fu adagiato in una greppia e come giaceva sul fieno tra il bue e l’asinello”. Con queste parole, Tommaso Da Celano descrive lo spirito con cui 800 anni fa, nella valle di Greccio, Francesco d’Assisi rappresentò il primo Presepe, mosso dal desiderio che ha segnato tutta la sua vita di meditare in ogni momento “l’umiltà dell’Incarnazione e la carità della Passione del Figlio di Dio”.

Lamezia Terme, 800 anni Natale di Greccio, conversazione al santuario di S. Antonio di Padova sabato 20 gennaioNel contesto degli 800 anni del Natale di Greccio, e pochi giorni dopo l’inizio delle celebrazioni per gli 800 anni delle stimmate di S. Francesco, si terrà sabato 20 gennaio alle ore 17, al Santuario di S. Antonio di Padova, la conversazione tenuta da fra Ippolito Fortino, frate cappuccino, sul tema “Come un risveglio. Il presepe di S. Francesco 800 anni fa”.

L’incontro, promosso dalla fraternità francescana secolare “S. Elisabetta d’Ungheria” di Lamezia Terme insieme alla comunità dei cappuccini del convento di Lamezia guidata da fra Biagio Bonasso, è un’occasione per approfondire il significato profondo del Presepe, a cui guardare con gli occhi di Francesco: un segno che rimanda alla Buona Notizia di Dio che, per “abisso d’amore”, si fa nostro fratello per incontrare ogni uomo.

Fino al 2 febbraio, anche al Santuario di S. Antonio, come in ogni chiesa francescana in tutto il mondo, concesso della Penitenzieria Apostolica, sarà possibile, alle consuete condizioni stabilite dalla Chiesa, lucrare l’indulgenza plenaria applicabile, a modo di suffragio, anche per i defunti, “per i fedeli che visiteranno come pellegrini qualsiasi Chiesa francescana e parteciperanno devotamente ai riti giubilari, o almeno sosteranno davanti al Presepio ivi preparato, trascorrendo un congruo periodo di tempo in pie meditazioni, concludendo con il Pater Noster, il Simbolo della Fede e le invocazioni alla Sacra Famiglia di Gesù, Maria, Giuseppe e San Francesco d’Assisi.”


Condividi

Navigazione articoli

AMA Calabria, sold out per “Lo Schiaccianoci” a Lamezia Terme
Benessere animale, Gallo: “12 milioni agli allevatori calabresi, 1400 i beneficiari per l’annualità 2023”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it