Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, all’Istituto “Einaudi” presentato il libro “Quando la ‘ndrangheta sconfisse lo Stato”
Lamezia, all’Istituto “Einaudi” presentato il libro “Quando la 'ndrangheta sconfisse lo Stato”
Attualità

Lamezia, all’Istituto “Einaudi” presentato il libro “Quando la ‘ndrangheta sconfisse lo Stato”

14 Mag 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme – Un incontro emozionante e intriso di spunti oltremodo significativi quello che si è svolto presso l’Auditorium dell’Istituto Einaudi di Lamezia Terme, guidato dalla dirigente Rossana Costantino nell’ambito di un interessante percorso legato all’educazione e alla promozione della lettura, per approfondire temi di attualità e non solo.


Ospiti dell’iniziativa, curata dalle insegnanti Rossella Amendola e Costanza De Fazio, il giornalista e scrittore Antonio Cannone insieme a Walter Aversa che hanno dialogato con gli alunni sui contenuti del libro “Quando la ‘ndrangheta sconfisse lo Stato”, approfondendo i risvolti della drammatica uccisione del poliziotto Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano uccisi dalla mafia a Lamezia Terme il 4 gennaio 1992. Un confronto che ha visto protagonisti gli alunni, molti attenti verso una vicenda cha ha segnato indelebilmente la città di Lamezia. Ragazzi e ragazze che hanno posto ai due ospiti numerose domande. Dal dibattito, sono emerse le ombre e i dubbi che ruotano intorno alla vicenda. Si è parlato della falsa testimonianza di Rosetta Cerminara, che aveva accusato due persone poi rivelatisi innocenti; dei tanti processi che hanno caratterizzato il caso Aversa. Della condanna del Pm dell’epoca, dei due pentiti della Sacra corona unita che si autoaccusarono del duplice omicidio, della strage dei netturbini, Francesco Cristiano e Pasquale Tramonte e delle indagini di Salvatore Aversa per scoprire esecutori e mandanti della morte dei due poveri operai. Del connubio tra politica e ‘ndrangheta che all’epoca determinò lo scioglimento del primo Consiglio comunale di Lamezia per infiltrazioni mafiose. Aspetti e circostanze inedite raccontate nel libro di Cannone, che pone numerosi interrogativi su un caso preso ad esempio come indagine sbagliata tanto e da indurre il Csm ad utilizzare proprio quella esperienza facendola studiare come “esempio da non seguire” in un corso riservato agli uditori giudiziari”. Un’indagine sbagliata frutto di “negligenze e omissioni”. Una giornata che ha messo al centro il ruolo educativo che svolge la scuola per formare una sana coscienza critica.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, il 17 maggio presentazione del libro di Igor Colombo “Sarà l’Aurora”, opera che narra la sua personale battaglia contro il cancro
La sezione Aisf di Lamezia in prima linea per la lotta alla fibromialgia
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it