Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • La sezione Aisf di Lamezia in prima linea per la lotta alla fibromialgia
La sezione Aisf di Lamezia in prima linea per la lotta alla fibromialgia
Attualità

La sezione Aisf di Lamezia in prima linea per la lotta alla fibromialgia

15 Mag 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

LAMEZIA. Per la giornata mondiale della fibromialgia, la sezione Aisf Odv (Associazione italiana sindrome fibromialgica) di Lamezia con i suoi volontari ha creato una postazione nell’area pedonale di corso Nicotera per fornire informazioni e raccogliere fondi da impiegare per la lotta alla fibromialgia. A chi si è avvicinato al banchetto sono state date in omaggio delle spille fatte dalle volontarie lametine di Aisf di Lamezia Terme e sono state distribuite delle piantine in cambio di un piccolo contributo.

Al punto informativo dell’area pedonale è stato anche distribuito tanto materiale gratuito sulla sindrome fibromialgica e gadget realizzati dai soci volontari; sono state fornite informazioni sul percorso da fare per diagnosi e cura della patologia. Si sono avvicinati in tanti, molte persone hanno chiesto di collaborare con la sezione lametina di Aisf come volontari; hanno messo a disposizione la loro competenza e professionalità anche medici e operatori sanitari.

Sempre nella giornata dedicata alla fibromialgia, la sezione lametina di Aisf ha partecipato a Catanzaro all’inaugurazione di una panchina viola realizzata da un collaboratore dell’associazione. Si rende noto, inoltre, che dal 2019 è attivo uno sportello informativo (ambulatorio 19) all’ospedale di Lamezia Terme, dove ogni giovedì mattina vengono accolte tutte le persone che hanno bisogno di avere maggiori informazioni su questa particolare patologia.

Da rimarcare che, con l’aiuto delle istituzioni è stata data visibilità alla fibromialgia illuminando molti monumenti e piazze del colore viola: hanno aderito all’iniziativa la Regione Calabria; i Comuni di Lamezia Terme, Pianopoli, Feroleto Antico, Marcellinara, Falerna, Gizzeria Lido e molti altri.

La sindrome fibromialgica è una sindrome da sensibilizzazione centrale, caratterizzata dall’abbassamento della soglia di sensibilità al dolore; è una patologia cronica ed invalidante purtroppo ancora non riconosciuta dal sistema nazionale. I sintomi principali sono dolori diffusi, fatica a sforzi fisici, disturbi del sonno, fatica a sforzi mentali, rigidità, disfunzione dell’articolazione temporo-mandibolare, emicrania, crampi muscolari, problemi neurologici, cognitivi comportamentali, equilibrio, debolezza, intolleranze, depressione, confusione mentale.

Ad oggi non esistono teorie che confermino un’origine autoimmune o genetica, o che esista un marcatore genetico unico e specifico della sindrome. La fibromialgia è maggiormente rappresentata nel sesso femminile con un rapporto di 6/1 rispetto agli uomini, ma può interessare tutte le età. Non è una patologia rara perché l’incidenza nella popolazione generale si colloca tra l’1 e l 1,6 per cento.

La diagnosi è affidata al reumatologo ma anche al terapeuta del dolore in collaborazione con fisiatra, neurologo, psichiatra,psicologo, fisioterapista, nutrizionista. La terapia è multidisciplinare ovviamente ogni malato avrà il suo trattamento personale, finalizzato al miglioramento del proprio stato fisico e mentale.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, all’Istituto “Einaudi” presentato il libro “Quando la ‘ndrangheta sconfisse lo Stato”
Su A2 vicino Altilia si incendia autoarticolato, disagi
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it