Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • L’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme aderisce alla “Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica”
L'Amministrazione Comunale di Lamezia Terme aderisce alla “Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica”
Attualità

L’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme aderisce alla “Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica”

29 Giu 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme aderisce alla “Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica”, che si terrà oggi 29 giugno. Una campagna di conoscenza e sensibilizzazione promossa dall’Associazione Nazionale Lega Italiana Sclerosi Sistemica.

In occasione della XV Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica, che si celebra oggi, 29 giugno, desideriamo esprimere il nostro sostegno e la nostra vicinanza alle persone affette da questa malattia rara e ai loro familiari. La Lega Italiana Sclerosi Sistemica ha promosso l’iniziativa “Accendiamo le luci sulla Sclerosi Sistemica”, che ha visto l’adesione di numerosi comuni italiani. Tra questi, Lamezia Terme ha deciso di partecipare con un gesto simbolico e significativo.

Questa sera, sabato 29 giugno, la luce viola scelta quale simbolo della campagna di sensibilizzazione 2024, illuminerà tre importanti luoghi di Lamezia Terme:

La statua della Madonnina sita in piazza Ardito di Nicastro; La statua della Madonnina di via delle Terme di Sambiase, Piazza Italia di Sant’Eufemia.

Questo gesto rappresentativo non solo porta con sé la valenza della condivisione, ma serve anche come un monito all’informazione e alla conoscenza della patologia. La Sclerosi Sistemica, o Sclerodermia, è una malattia rara autoimmune sistemica che può risultare fortemente degenerativa e invalidante. In Italia colpisce circa 30 mila persone e, al momento, non esiste una cura definitiva né protocolli di cura validati a livello nazionale.

“Attraverso questa iniziativa, la Lega Italiana Sclerosi Sistemica intende sensibilizzare l’opinione pubblica e creare consapevolezza rispetto alla malattia, richiamando l’attenzione di cittadinanza e istituzioni sul pressante bisogno di un’assistenza sanitaria pubblica adeguata alla presa in carico di una patologia tanto complessa perché sistemica,” afferma Manuela Aloise, presidente dell’Associazione.

Riconoscere i primi sintomi di una malattia rara è fondamentale per arrivare ad una diagnosi precoce. La Lega Italiana Sclerosi Sistemica, nata nel 2010, si impegna a creare sinergie con le istituzioni e a sensibilizzare l’opinione pubblica. L’associazione è diventata un punto di riferimento per la diagnosi precoce e per l’educazione alla gestione della malattia, accompagnando le persone con competenza e professionalità nel percorso diagnostico-terapeutico.

“Accendiamo le luci sulla Sclerosi Sistemica” è un passo importante verso una maggiore consapevolezza e supporto per chi convive con questa patologia. La luce viola che illumina i nostri monumenti è un segno di solidarietà e speranza per una cura sempre più vicina e per un futuro migliore per tutte le persone affette da Sclerosi Sistemica.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, Scuola “Musicaèvita”: saggio di fine anno 2024
Santi Pietro e Paolo, Parisi: “Entrare attivamente nella realtà della storia e del mondo con la visione della nostra fede”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it