Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cortale, i Carabinieri attori nella giornata della legalità per i ragazzi del campo scuola organizzato dalla Protezione Civile
Cortale, i Carabinieri attori nella giornata della legalità per i ragazzi del campo scuola organizzato dalla Protezione Civile
Attualità

Cortale, i Carabinieri attori nella giornata della legalità per i ragazzi del campo scuola organizzato dalla Protezione Civile

25 Lug 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

È stata una mattinata insolita oggi, all’insegna della legalità, quella vissuta dai giovani frequentatori, bambini dagli 8 ai 13 anni, del campo scuola organizzato dalla Protezione Civile di Cortale dal titolo “Anche io sono la protezione civile”.
Legalità perché le porte del campo, sapientemente allestito dalla protezione civile, negli ampi spazi adiacenti all’oratorio parrocchiale, si sono aperte ed hanno accolto i Carabinieri della Compagnia di Girifalco, del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia, degli artificieri del Comando Provinciale di Catanzaro e dei Carabinieri Forestali del capoluogo. E così i ragazzi hanno potuto assistere ad una lezione sulla legalità all’aperto ammirando il volo dei droni dell’Arma, le attrezzature tecniche degli artificieri e dulcis in fundo hanno fatto conoscenza con il cane carabiniere “Edo” che si è intrattenuto con loro dopo una dimostrazione di obbedienza. Il tutto contorniato da interventi, domande e curiosità dei giovani discenti. La mattinata si concludeva con i saluti ed i ringraziamenti di rito, non prima di, con la mano destra sul cuore, intonare tutti insieme l’inno nazionale, “Il canto degli Italiani”. l’Arma dei Carabinieri ha da tempo intrapreso un percorso volto alla divulgazione della cultura della legalità mediante incontri nelle scuole di ogni ordine e grado e nei centri di aggregazione, convinta fermamente della bontà del progetto. Quello di oggi è soltanto il primo appuntamento di una serie di incontri, in collaborazione con la protezione civile, che si svolgeranno sul territorio della provincia di Catanzaro. Appuntamento quindi a Decollatura (CZ) il 30 luglioprossimo e a Curinga (CZ) il 24 agosto. In mezzo anche tante altre iniziative simili svolte nell’ambito dei centri estivi delle parrocchie del territorio come a Girifalco (CZ) e Caraffa di Catanzaro.


Condividi

Navigazione articoli

Autonomia: Occhiuto chiede moratoria a governo, no intese se prima non si supera spesa storica
Sequestro canale in area ex sir, Furgiuele (Lega): “Importante operazione ma adesso misure strutturali”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it