Si è svolta la cerimonia di intitolazione di una strada della Città di Lamezia Terme al Prof. Pasquale Torchia, insegnante e Cavaliere al merito della Repubblica. Pasquale Torchia, figura emblematica del mondo della scuola lametina, per oltre un quarantennio ha svolto la sua attività di insegnante nelle scuole pubbliche elementari, in gran parte presso il IV Circolo “Enrico Borrello” di Piazza Diaz, oggi Piazza Cinque Dicembre.
Ha perseguito con ferma volontà e passione il suo cammino verso la cultura, la formazione e l’educazione dei suoi allievi, come risulta dai numerosi attestati di stima e di riconoscenza pervenuti dai suoi stessi alunni. Insegnante molto richiesto, ha avuto sempre scolaresche molto numerose e ha amato i suoi alunni, facendo “vera” didattica, incuriosendoli, stimolandoli a ragionare e a non accettare nulla passivamente, ma a porsi il “perché” delle cose, avviandoli a divenire seri ed onesti professionisti e persone dotate di integrità e rettitudine morale.
Ha introdotto la cerimonia di intitolazione, alla presenza di numerosi cittadini, alunni e familiari, il presidente della commissione toponomastica Pino Zaffina, che ha delineato la figura di Pasquale Torchia dal punto di vista “professionale, umano e morale”. Poi l’intervento del sindaco Paolo Mascaro: “Pasquale Torchia ha plasmato le future generazioni, entra a pieno titolo nella storia della nostra Città”. Il presidente del consiglio comunale Giancarlo Nicotera ha sottolineato la valenza “sociale e culturale” di Pasquale Torchia. A seguire gli interventi di Antonello Torchia, per i familiari, e di Francesco De Biase, alunno di Pasquale Torchia, che ne ha sottolineano le qualità umane, culturali e professionali, esprimendo anche la sua personale gratitudine e il suo affetto. “Un punto di riferimento dal punto di vista culturale. Una vita spesa amorevolmente per la famiglia e la collettività. Ha fatto la differenza nella vita di molte persone” ha detto De Biase. Intenso e significativo anche Il momento religioso con la benedizione della targa e della via da parte di Don Domenico Cicione Strangis, che ha evidenziato il valore “morale e spirituale” di Pasquale Torchia.
L’impegno profuso dal Prof Pasquale Torchia è stato, inoltre, riconosciuto tramite il conferimento dei diplomi di benemerenza di prima e di terza classe, con facoltà di fregiarsi rispettivamente della medaglia d’oro, decreto che porta la firma dell’ex Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, e di bronzo, decreto che porta la firma dell’ex Presidente della Repubblica Giovanni Leone, nonché con il conferimento dell’onorificenza di Cavaliere al merito della RepubblicaItaliana, decreto che porta la firma dell’ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga.
Dotato di una grande cultura, scrupoloso, preciso, attento alle novità e sempre aggiornato sulla normativa vigente, ha svolto un ruolo importante anche nella dirigenza scolastica. A lui si rivolgevano parecchi insegnanti di Lamezia Terme e di tutta la Calabria per chiedere delucidazioni e direttive su problematiche scolastiche. Ha formato e preparato diversi docenti per il conseguimento del Diploma di scuola materna ed elementare, favorendone l’inserimento nel mondo del lavoro e avviandoli verso un futuro certo e tranquillo.