Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • catanzaro
  • Catanzaro, ammodernamento dello stadio Ceravolo, Arcuri lancia l’allarme sull’immediata erogazione dei fondi
Catanzaro, ammodernamento dello stadio Ceravolo, Arcuri lancia l'allarme sull'immediata erogazione dei fondi
catanzaro

Catanzaro, ammodernamento dello stadio Ceravolo, Arcuri lancia l’allarme sull’immediata erogazione dei fondi

28 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

«L’inadempienza del Comune di Catanzaro che fino al 2019 si registra rispetto al versamento alla Regione delle somme spettanti per la gestione dei rifiuti solidi urbani potrebbe mettere a rischio l’erogazione dei fondi Pac stanziati dalla Giunta regionale per l’ammodernamento dello stadio “Nicola Ceravolo”». All’indomani della festa per la promozione in Serie B delle “Aquile” e dell’incontro che si è svolto al Comune tra l’amministrazione e i vertici dell’Us Catanzaro è questo l’allarme lanciato dal capogruppo di “Riformisti Avanti” in Consiglio comunale.

Giorgio Arcuri evidenzia i vincoli di erogazione dei fondi del Piano di azione e coesione e mette in guardia il Comune da «un problema tecnico e sostanziale che rischia di costringere la Ragioneria regionale a bloccare fondi già deliberati dalla Giunta Occhiuto. È la burocrazia che – il leader di “Riformisti Avanti” semplifica in tal modo la vicenda – si scontra con le scelte politiche e che mai come stavolta rischia di intrecciare l’urgenza di lavori da far partire prima possibile con un’inadempienza che impone il diretto interessamento del sindaco Nicola Fiorita». Sì, perché un modo per scongiurare il blocco, azzerando ogni ritardo nell’erogazione delle risorse, c’è ed è lo stesso Arcuri che lo suggerisce alla Giunta Fiorita: «Urge firmare con la Regione una convenzione che metta nero su bianco i termini di rientro dal debito concernente l’Rsu». In pratica, «parlare di crono-programma dei lavori senza affrontare questioni economiche ancora sospese in Regione e legate a doppio filo alla natura e ai vincoli dei fondi messi a disposizione dal Piano di azione e coesione – fa notare Arcuri – rischia di innescare un corto circuito che per la città, l’Us Catanzaro e gli amanti del pallone potrebbe avere pesanti ripercussioni».

Sullo sfondo lavori che se ritardati metterebbero in pericolo il regolare avvio della stagione di Serie B almeno per quel che concerne le partite da disputare in casa. Da qui l’affondo di Arcuri: «Bene la festa, bene l’interlocuzione del Comune con il presidente Noto, ma il sindaco non si adagi sui ragionamenti politici e analizzi ogni dettaglio della questione per appianare i conti con la Regione e non pregiudicare un ammodernamento sportivo al quale il capoluogo di regione non può minimamente rinunciare».


Condividi

Navigazione articoli

Cancello di Serrastretta, grande riscontro per la giornata dedicata alla prevenzione con i test gratuiti per la vista e l’udito
Controlli alle mense scolastiche dei Carabinieri del NAS di Catanzaro: la metà sono irregolari
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it