Sarà proiettato mercoledì 18 gennaio alle ore 18 nel salone del seminario vescovile “S. Giovanni Paolo II” il film “La lettera – Un messaggio per la nostra terra”, documentario sul potere dell’umanità di fermare la crisi ecologica.
leggi »In morte di fratel Biagio Conte, un Francesco d’Assisi siciliano del nostro tempo
Fratel Biagio è morto? No, questa è una menzogna. Fratel Biagio è vivo, più vivo che mai, adesso che è volato via da questo mondo. Lo incontrai, ci incontrammo.
leggi »Lamezia, presentato il libro di don Fabio Stanizzo “Responsabilità e promozione dell’humanum” – La parabola delle mine in dialogo con gli esegeti”
Un lavoro di studio e ricerca su una parabola del Vangelo di Luca che è un invito a riscoprire i doni che Dio che dona a ciascuno di noi, a farli fruttificare, a non tenerli nascosti o per sé ma metterli a servizio della comunità.
leggi »Lamezia, il 13 gennaio presentazione del libro di don Fabio Stanizzo “Responsabilità e promozione dell’humanum”
Venerdì 13 gennaio alle ore 17.30 nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano si terrà la presentazione del volume di don Fabio Stanizzo “Responsabilità e promozione dell’humanum”, la parabola delle mine in dialogo con gli esegeti.
leggi »Al vescovo Parisi l’incarico di delegato della Conferenza Episcopale Calabra alla Cultura e Comunicazioni Sociali ed ai Beni Culturali
La redazione di “Lamezia Nuova” e l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Lamezia Terme augurano al vescovo di Lamezia Terme, monsignor Serafino Parisi, buon lavoro per il suo incarico di delegato della Conferenza Episcopale Calabra alla Cultura e Comunicazioni Sociali ed ai Beni Culturali.
leggi »Lamezia, in libreria il saggio di don Emanuele Gigliotti “Maschio e femmina li creò”
Nella presentazione al documento della Pontificia Commissione Biblica, “Che cosa è l’uomo” (Sal 8,5). Un itinerario di antropologia biblica, il cardinale Luis Ladaria, richiamando i profondi mutamenti scientifici, tecnologici e relazionali che portano a una vera trasformazione sociale e culturale, segnalava il delinearsi nel mondo di oggi di un «diverso …
leggi »Lamezia, celebrata messa in suffragio di Papa Benedetto XVI
“Si può essere cristiani atei, si può essere diaconi, preti, seminaristi, vescovi, papi atei. Cioè, senza aver preso sul serio l’impatto umano, esistenziale con Gesù Cristo. È come se, ad un certo punto, l’esperienza di Gesù venisse bypassata, l’ancoraggio alla sua testimonianza di vita venisse ignorata, messa da parte. È …
leggi »Epifania, Mons. Parisi: “Stiamo dalla parte di Erode o dalla parte dei Magi?”
“Il Vangelo della solennità dell’Epifania domanda a ciascuno di noi: tu, da che parte stai? Dalla parte di Erode, chiuso al Mistero perché teme di perdere il terreno sotto i piedi se gli viene tolto il potere, o dalla parte dei Magi, di questi sapienti provenienti dal lontano Oriente, aperti …
leggi »Lamezia, mons. Parisi: “Vivete lo sport come sana competizione”
Sport come solidarietà, ma anche condivisione e gioia. Questo, in sintesi, il messaggio che il Vescovo, monsignor Serafino Parisi, ha inteso inviare ai tanti giovani ed alle loro famiglie che ieri sera hanno presenziato alla “Strana Strenna”, la manifestazione di beneficenza svoltasi al PalaSparti nel corso della quale è stato …
leggi »Lamezia, il vescovo Parisi celebra la solennità di Maria Santissima Madre di Dio
L’inizio della storia della salvezza “è il capovolgimento della logica che prima aveva governato l’umanità” e che, purtroppo, “troviamo ancora oggi dentro alcuni gangli della nostra umanità, quella del potere, della grandezza, della potenza, addirittura della onnipotenza che l’uomo immaginava di poter realizzare, di poter consumare a svantaggio degli altri …
leggi »