< script data-wid="auto" type="text/javascript" src="https://ads.viralize.tv/display/?zid=AAAyOW8uBtAKeqQB">

Chiesa

Al vescovo Parisi l’incarico di delegato della Conferenza Episcopale Calabra alla Cultura e Comunicazioni Sociali ed ai Beni Culturali

La redazione di “Lamezia Nuova” e l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Lamezia Terme augurano al vescovo di Lamezia Terme, monsignor Serafino Parisi, buon lavoro per il suo incarico di delegato della Conferenza Episcopale Calabra alla Cultura e Comunicazioni Sociali ed ai Beni Culturali.

leggi »

Lamezia, in libreria il saggio di don Emanuele Gigliotti “Maschio e femmina li creò”

Nella presentazione al documento della Pontificia Commissione Biblica, “Che cosa è l’uomo” (Sal 8,5). Un itinerario di antropologia biblica, il cardinale Luis Ladaria, richiamando i profondi mutamenti scientifici, tecnologici e relazionali che portano a una vera trasformazione sociale e culturale, segnalava il delinearsi nel mondo di oggi di un «diverso …

leggi »

Lamezia, celebrata messa in suffragio di Papa Benedetto XVI

“Si può essere cristiani atei, si può essere diaconi, preti, seminaristi, vescovi, papi atei. Cioè, senza aver preso sul serio l’impatto umano, esistenziale con Gesù Cristo. È come se, ad un certo punto, l’esperienza di Gesù venisse bypassata, l’ancoraggio alla sua testimonianza di vita venisse ignorata, messa da parte. È …

leggi »

Lamezia, il vescovo Parisi celebra la solennità di Maria Santissima Madre di Dio

L’inizio della storia della salvezza “è il capovolgimento della logica che prima aveva governato l’umanità” e che, purtroppo, “troviamo ancora oggi dentro alcuni gangli della nostra umanità, quella del potere, della grandezza, della potenza, addirittura della onnipotenza che l’uomo immaginava di poter realizzare, di poter consumare a svantaggio degli altri …

leggi »