Belle giornate di cinema al Festival CineMediterraneo 2022, sostenuto dalla Calabria Film Commission, che si è concluso ieri sera a San Nicola Arcella.
leggi »Calabria protagonista delle candidature ai Nastri d’Argento con “Freaks Out” e “Una femmina”
Un plauso per queste candidature e per il riconoscimento del Nastro d’argento speciale che sarà assegnato a Jonas Carpignano per “A Chiara” è stato espresso dal Commissario Straordinario della Fondazione Calabria Film Commission Anton Giulio Grande.
leggi »Calabria terra di cinema. Una lunga estate di eventi sostenuti dalla Fondazione Calabria Film Commission
Come un unico grande festival, fatto di tanti festival, di tante e differenti proposte, ognuna con una propria identità, abbracciando pubblici diversi, ma coinvolgendo l’intera regione: sono ben 19 le iniziative cinematografiche – 13 festival e 6 rassegne – sostenute dalla Fondazione Calabria Film Commission (nell’ambito dell’Avviso pubblico per il …
leggi »Carlo Buccirosso il 31 marzo Catanzaro racconterà “La rottamazione di un italiano perbene”
La vita di tutti i giorni si svela sul palcoscenico. La quotidianità di un’Italia sull’orlo della crisi economica sarà rappresentata al Teatro Comunale di Catanzaro, con il carisma di Carlo Buccirosso che porterà in scena ‘La rottamazione di un italiano perbene’, giovedì 31 marzo, alle ore 21.
leggi »Casa editrice lametina “Grafiché Editore” a Villa Strozzi a Firenze per la Settimana della Cultura
La casa editrice lametina “Grafichéditore” ospite a Firenze nell’ambito della Settimana della Cultura promossa dall’associazione “Emozionote” diretta da Chiara D’Andrea in collaborazione con l’associazione culturale “La Limonaia” e con il patrocinio del Comune di Firenze.
leggi »Castrovillari, cinque rassegne nel programma di Civita Nova Radicarsi, dall’8 all’11 settembre
Cinque rassegne in quattro giorni che faranno innamorare e rinnamorare del centro storico della città del Pollino. E’ ormai tutto pronto per Civita Nova RadicarSi, il festival in programma da giovedì 8 a domenica 11 settembre che, tra musica, spettacoli, teatro, enogastronomia, escursioni e tanto altro, per la prima volta non vuole solo …
leggi »Catanzaro, al via al De Nobili la rassegna “Parole, voci e suoni di Calabria”
Pubblico delle grandi occasioni per il primo appuntamento della rassegna “Parole, voci e suoni di Calabria”, allestita dalla Biblioteca Comunale “De Nobili” di Catanzaro. La sala concerti del palazzo comunale ha ospitato la presentazione del volume, edito da Rubbettino, “Arte e politica in Calabria. Opere e immagini del Risorgimento e …
leggi »Catanzaro, domani Peppe Servillo & Solis String Quartet inaugureranno il Festival d’Autunno
Un ritorno atteso e il fascino di una rassegna sempre interessante. Dopo una sosta forzata, venerdì 17 settembre, il Festival d’Autunno, ideato e diretto da Antonietta Santacroce, inaugura la sua XVIII edizione con la prima giornata a tema, “Il Sud e la Cultura delle differenze”. Una scelta innovativa e coraggiosa, quella di dedicare …
leggi »Catanzaro, il pianista jazz Riccardo Fassi inaugura la nuova stagione degli Amici della Musica
Un ritorno all’attività concertistica con uno dei più interessanti artisti del panorama jazz italiano. Venerdì 7 ottobre, alle ore 18, nella Sala Concerti di Palazzo ‘De Nobili’, Riccardo Fassi sarà ospite dell’Associazione Amici della Musica di Catanzaro, presieduta da Daniela Faccio, aderente ad AMA Calabria. L’evento è realizzato con il …
leggi »