Torna l’ora legale. Questa notte alle 2 e le lancette dell’orologio dovranno essere spostate avanti di un’ora. Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale, che da domenica 27 marzo, l’Italia risparmierà oltre 190 milioni di euro e avrà un minor consumo di energia elettrica pari a circa 420 milioni …
leggi »Operazione internazionale “Ludus II”, contrasto alla commercializzazione di giocattoli contraffatti e insicuri
Nell’ambito delle iniziative di cooperazione internazionale nel settore della tutela del mercato dei beni e servizi, il Corpo, unitamente alle Forze di polizia e alle Autorità di contrasto di diversi Paesi, ha partecipato alla seconda edizione dell’operazione internazionale “LUDUS”, diretta al contrasto della commercializzazione di giocattoli contraffatti e/o insicuri, organizzata …
leggi »Si ribalta trattore a Lamezia, muore conducente
Una squadra dei Vigili del fuoco del comando di Catanzaro distaccamento di Lamezia Terme è impegnata questo pomeriggio in cda Zangarona di Lamezia Terme per il ribaltamento di un trattore.
leggi »Operazione “Deep”, intervento coordinato in materia ambientale
Dalle prime ore di oggi, nelle province di Catanzaro, Cosenza e Vibo Valentia, su iniziativa del Comandante della Legione Carabinieri “Calabria”, Generale di Brigata Pietro Salsano, e di concerto con il Comandante della Regione Carabinieri Forestale, è in corso l’operazione “Deep”, un intervento complesso in materia ambientale attuato mediante l’impiego …
leggi »Saranno abbattuti i 21 alberi di pino di Piazza Garibaldi
I 21 alberi di pino di Piazza Garibaldi costituiscono grave pericolo per la pubblica incolumità, perché eventuali ed eccezionali eventi atmosferici ne potrebbero cagionare lo sradicamento o lo stroncamento rovinando su persone o cose essendo l’area in questione fortemente antropizzata.
leggi »Preso il latitante Fernando Spagnolo, condannato all’ergastolo per omicidio era sfuggito all’arresto nel 2019
Condannato in via definitiva all’ergastolo per omicidio, nel 2019 era sfuggito all’arresto facendo perdere le proprie tracce. La latitanza di Fernando Spagnolo, 67 anni, è finita nel pomeriggio di ieri. I Carabinieri di Reggio Calabria lo hanno catturato a Casali del Manco, in località Spezzano Piccolo, nel Cosentino.
leggi »Sarà presto attivato il servizio di accoglienza e reception per i cittadini e pazienti dei presidi ospedalieri di Lamezia Terme, Soveria Mannelli e Soverato
Sarà presto attivato il servizio di accoglienza e reception per i cittadini e pazienti dei presidi ospedalieri di Lamezia Terme, Soveria Mannelli e Soverato grazie ad un progetto voluto fortemente dal Commissario Straordinario dell’Asp di Catanzaro dott. Ilario Lazzaro.
leggi »Princi: “Contributi alle scuole calabresi che ricevono studenti ucraini in fuga dal conflitto”
La Regione si è subito attivata per favorire l’integrazione scolastica dei giovani ucraini che godono della protezione temporanea nel nostro Paese e sono giunti in Calabria.
leggi »Minorenne accoltellato per uno sguardo di troppo, arrestato coetaneo
Il 16 marzo 2022, i militari della Stazione Carabinieri di Castrovillari hanno eseguito la misura cautelare personale del collocamento in comunità, disposta dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro, su richiesta della Procura per i minori, nei confronti di un 16enne ritenuto responsabile dei reati di deformazione dell’aspetto …
leggi »Ndrangheta, Dia confisca beni ad imprenditore a Catanzaro
CATANZARO – La Dia ha sequestrato beni per un un milione di euro ad un imprenditore di Catanzaro, ritenuto, riferiscono gli investigatori in una nota stampa, “il vertice di un’associazione di stampo mafioso di tipo ‘ndranghetistico operante nei territori di Vallefiorita, Amaroni e Squillace, attiva sotto l’influenza delle cosche di …
leggi »