Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Don Mario Fornaro da Casale Monferrato in pellegrinaggio alla tomba di Mons. Moietta
Don Mario Fornaro da Casale Monferrato in pellegrinaggio alla tomba di Mons. Moietta
Chiesa

Don Mario Fornaro da Casale Monferrato in pellegrinaggio alla tomba di Mons. Moietta

18 Ago 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

È giunto a Lamezia nella giornata di ieri, giovedi 17, Don Mario Fornaro, presbitero della Diocesi di Casale Monferrato (provincia di Alessandria), attualmente parroco della Chiesa di “San Emiliano” in Villanova Monferrato e di “San Giacomo Apostolo” a Terranova (frazione di Casale Monferrato) in pellegrinaggio alla tomba di Mons. Vittorio Moietta, già Vescovo di Nicastro dal 1961 al 1963.

Don Mario Fornaro da Casale Monferrato in pellegrinaggio alla tomba di Mons. MoiettaEgli fu — per soli tre mesi — uno degli ultimi seminaristi guidati dall’allora Direttore Spirituale Don Moietta prima che venisse eletto Vescovo.
In autunno verrà aperta ufficialmente un’indagine diocesana promossa dal Vescovo della Diocesi di Lamezia, Mons. Serafino Parisi, per acclarare le virtù eroiche di questo illustre monferrino che morì a soli cinquant’anni per un male incurabile. Si tratterebbe del primo passo verso il processo canonico per innalzarlo alla Gloria degli Altari.
Ricordiamo che il Vescovo nativo di Brusasco (Torino) è sepolto nella Cattedrale dei SS. Pietro e Paolo dove nel 1964 è stato eretto un monumento funebre marmoreo contenente le sue venerate spoglie.
Nella circostanza, accompagnato da Don Peppino Ferraro, Don Mario Fornaro si è recato anche nel cimitero cittadino per omaggiare la tomba di Don Pino Amelio — che fu suo compagno di studi nel Seminario di Casale Monferrato per un breve periodo, e morto lo scorso gennaio — e quella di Mons. Francesco Maiolo (morto nel 1969) che fu Vicario Generale dello stesso Mons. Moietta.
Nel tardo pomeriggio ha celebrato nel Duomo la messa vespertina in suffragio delle anime benedette dello stesso Vescovo e di Don Pino Amelio. Commovente ed applauditissimo il ricordo di Don Moietta, così come continua ad essere ricordato dai casalesi. Ha anche citato la figura del Cardinale Poletto che, al tempo del Seminario fu un altro dei figli spirituali del futuro Vescovo nicastrese.
Lo stesso ha portato i saluti di Mons. Luciano Pacomio, Vescovo emerito di Mondovì (pure lui guidato da Don Vittorio in Seminario), e di Don Carlo Grattarola storico segretario di Mons. Moietta.
Alla fine della celebrazione è seguita l’immancabile foto ricordo con alcuni dei parrocchiani intervenuti.
È stata una giornata davvero straordinaria all’insegna di questo mai dimenticato Vescovo che si spera possa essere innalzato al più presto alla Gloria degli Altari.


Condividi

Navigazione articoli

Conclusa la stagione teatrale estiva Vacantiandu 2023
Quote rosa Lamezia Europa, Rubino (LPdT): “Grave il silenzio della Commissione Pari Opportunità di Lamezia Terme”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it