Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Lamezia, solennità dei Ss. Pietro e Paolo, il vescovo: “Dentro il limite, il Signore costruisce la storia dell’umanità “
Lamezia, solennità dei Ss. Pietro e Paolo, il vescovo: “Dentro il limite, il Signore costruisce la storia dell’umanità “
Chiesa

Lamezia, solennità dei Ss. Pietro e Paolo, il vescovo: “Dentro il limite, il Signore costruisce la storia dell’umanità “

29 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Questa sera è stata concelebrata la Santa Messa per la solennità dei Santi Pietro e Paolo, Patroni della città di Lamezia e della Diocesi.

Lamezia, solennità dei Ss. Pietro e Paolo, il vescovo: “Dentro il limite, il Signore costruisce la storia dell’umanità “Alla presenza delle autorità civili e militari, e insieme ad una moltitudine di fedeli, oltre che a diverse associazioni laicali del territorio diocesano, il vescovo mons. Serafino Parisi invita a tornare “alle origini della nostra fede perchè è li che si scommette la nostra stessa vita”.

Lamezia, solennità dei Ss. Pietro e Paolo, il vescovo: “Dentro il limite, il Signore costruisce la storia dell’umanità ““I due apostoli questa sera – dice Parisi – ci fanno fare una riflessione sulla nostra fede perché ci mettono tutti alla scuola della fragilità.

Mi sono posto il problema. E non solo io. Prima di noi il problema se lo erano posto le prime comunità cristiane che non sopportavano la figura di Pietro. Lui veniva ancora guardato con un certo sospetto. Lui non si è fatto il problema di rinnegare Gesù.

Lamezia, solennità dei Ss. Pietro e Paolo, il vescovo: “Dentro il limite, il Signore costruisce la storia dell’umanità “Pietro è segnato dal limite umano.

Il Signore non ha difficoltà a scegliere questi personaggi”.

Paolo invece si sente graziato dal Signore. ‘Quello che sono lo devo alla grazia di Dio’.

Dentro il limite il Signore costruisce la storia dell’umanità”.

E poi l’invito alla comunità: “Sono qui da un anno e ho cercato di essere presente per come ho potuto. Posso dire di essermi fatto un’idea della Diocesi. Si sente molto forte qui la presenza di mons. Moietta. E vi chiedo: abbiamo contribuito realmente ad una unificazione del nostro territorio cittadino? Vogliamo dare coesione a questo territorio? Che resterà della nostra vita se non la possibilità di creare tra noi relazioni di amicizia e di amore? Perché non pensare ad un laboratorio che inizia dal primo giugno al 29 in modo che ci sia un mese di giugno culturalmente significativo, propositivo sul piano della storia e soprattutto profetico in modo che tutte le identità locali possano essere condivise e insieme dare una terapia d’urto a questo nostro territorio. L’amore si propone se riusciamo a viverlo”.

Alla conclusione della Santa Messa la processione per le vie cittadine.

C.M.

Lamezia, solennità dei Ss. Pietro e Paolo, il vescovo: “Dentro il limite, il Signore costruisce la storia dell’umanità “ Lamezia, solennità dei Ss. Pietro e Paolo, il vescovo: “Dentro il limite, il Signore costruisce la storia dell’umanità “ Lamezia, solennità dei Ss. Pietro e Paolo, il vescovo: “Dentro il limite, il Signore costruisce la storia dell’umanità “ Lamezia, solennità dei Ss. Pietro e Paolo, il vescovo: “Dentro il limite, il Signore costruisce la storia dell’umanità “
Lamezia, solennità dei Ss. Pietro e Paolo, il vescovo: “Dentro il limite, il Signore costruisce la storia dell’umanità “
Lamezia, solennità dei Ss. Pietro e Paolo, il vescovo: “Dentro il limite, il Signore costruisce la storia dell’umanità “
Lamezia, solennità dei Ss. Pietro e Paolo, il vescovo: “Dentro il limite, il Signore costruisce la storia dell’umanità “ Lamezia, solennità dei Ss. Pietro e Paolo, il vescovo: “Dentro il limite, il Signore costruisce la storia dell’umanità “


Condividi
Tags: I Patroni

Navigazione articoli

Lamezia, festa Ss. Pietro e Paolo, Pontificale con il Clero celebrato in Cattedrale
Blitz contro la ‘ndrangheta nel cosentino, 68 misure cautelari
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it