Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • La Via Crucis del vescovo Schillaci all’ospedale di Lamezia Terme
La Via Crucis del vescovo Schillaci all’ospedale di Lamezia Terme
Chiesa

La Via Crucis del vescovo Schillaci all’ospedale di Lamezia Terme

02 Apr 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Via Crucis del vescovo Schillaci all’ospedale di Lamezia TermeL’ospedale. Luogo della malattia e della sofferenza dove la Via Crucis di Gesù incontra la via crucis di tante donne e tanti uomini. Luogo della speranza, dell’amore e della cura offerta ogni giorno da tanti operatori sanitari, in particolare nell’ultimo anno segnato dalla pandemia.

La Diocesi di Lamezia ha scelto l’ospedale “S. Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme per la celebrazione della Via Crucis nel giorno in cui la Chiesa ricorda la Passione e la Morte di Gesù.
“Questa sera siamo qui, in questo ospedale, per prendere parte alla Passione di Cristo per l’uomo e alla passione che in questo momento vive tutta l’umanità. In questa Via Crucis il nostro pensiero va agli operatori sanitari, alla Caritas, al mondo del volontariato e a tutto quello che sta portando avanti in questo momento di pandemia non solo sanitaria ma anche economica e sociale – ha detto il vescovo Giuseppe Schillaci a conclusione del rito nella cappella dell’ospedale – Ci siamo messi in cammino per seguire Gesù, nelle sue piaghe possiamo trovare guarigione da noi stessi. Guardando l’umanità sofferente, noi vogliamo seguire le orme di Gesù che rimetteva la sua causa a Colui che giudica secondo giustizia. La Via Crucis è la via sulla quale vogliamo imparare a prenderci cura degli altri; una Via che esige obbedienza, ascolto, capacità di consegnarsi. Guardiamo a Maria, rimasta accanto al Figlio fino alla fine e che ci è stata consegnata dalla Croce come Madre nostra e di tutta l’umanità. Stiamo accanto al Signore per stare accanto all’uomo; stiamo dietro al Signore per servire l’uomo. Seguiamo il Signore Gesù, serviamo il Signore Gesù nei fratelli.
“In questa Via Crucis, che quest’anno a nome di tutta la Comunità diocesana si è scelto di compiere in questo significativo luogo che è l’Ospedale Civile “San Giovanni Paolo II”, ci stringiamo spiritualmente a tutti coloro che sperimentano la fragilità e il tormento, non solo sanitario ma anche sociale ed economico, per l’epidemia del coronavirus. Non vogliamo dimenticare nessuno. Niente di questo viaggio viene risparmiato, ma l’approdo finale non è il nulla. La meta è quella ideale quindicesima stazione di arrivo che ci è stata promessa: la Risurrezione e la Vita! Assieme all’assicurazione che, nel viaggio, il Signore lo avremo sempre accanto”, ha detto il vicario generale della Diocesi lametina don Pino Angotti nel saluto introduttivo rivolgendo un pensiero di gratitudine “al personale ospedaliero, ai medici, agli infermieri, ai volontari che operano all’interno delle Caritas Parrocchiali che in questo momento estremamente difficile sono impegnati in prima linea e a tempo indeterminato accanto alle persone che soffrono a causa di questa pandemia.”
Al cammino della Via Crucis, che si è svolto al piano terra del nosocomio lametino, hanno partecipato diversi operatori dell’ospedale insieme al direttore sanitario Antonio Gallucci.
Le meditazioni, a cura dell’ufficio diocesano per la pastorale della salute e della Caritas, sono state scritte dai rispettivi direttori don Francesco Farina e don Fabio Stanizzo e da alcuni medici di diversi reparti dell’ospedale lametino: Maria Teresa Caruso, Rosa Paola Cerra, Raffaele Maletta, Umberto Sorrentino, Francesca Suriano, Christian Trapuzzano. Le preghiere, i passi del Vangelo e le meditazioni sono stati letti dal cappellano dell’ospedale padre Giuseppe Ferrara, da Alessandra Cugnetto della Caritas diocesana e da Raffaele Maletta.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 2 aprile 2021: 47.945 (+465 rispetto a ieri)
Covid, zona rossa rafforzata in 5 Comuni del Crotonese
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it