Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • “Sulla strada di Antonio” fa tappa al Santuario antoniano di Lamezia Terme. Domani diretta sulla pagina facebook dei frati della Basilica di Padova
“Sulla strada di Antonio” fa tappa al Santuario antoniano di Lamezia Terme. Domani diretta sulla pagina facebook dei frati della Basilica di Padova
Chiesa

“Sulla strada di Antonio” fa tappa al Santuario antoniano di Lamezia Terme. Domani diretta sulla pagina facebook dei frati della Basilica di Padova

21 Apr 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Sulla strada di Antonio” fa tappa al Santuario antoniano di Lamezia Terme. Domani diretta sulla pagina facebook dei frati della Basilica di PadovaFa tappa a Lamezia Terme il progetto “Antonio 20-22”, un triennio che segna tre importanti anniversari antoniani: gli ottocento anni dall’entrata di Antonio nell’Ordine Francescano e la scelta di partire per il Marocco; gli ottocento anni dall’incontro tra Francesco d’Assisi e Antonio da Padova il 30 maggio 1221 al capitolo delle stuoie ad Assisi; gli 800 anni dalla predica di Antonio nella cattedrale di Forlì, dove egli si rivelerà grande e appassionato comunicatore di Dio.

Nell’ambito delle tappe del percorso mediatizzato “Sulla strada di Antonio: dal naufragio all’incontro in 10 tappe”, partito il 27 marzo scorso da Capo Milazzo con la rievocazione storica del naufragio, lungo il tragitto compiuto da Antonio fino ad Assisi, toccando alcune realtà italiane tra le più significative della devozione antoniana, domani giovedì 22 aprile alle 17 si approfondirà la devozione del popolo lametino al Santo di Padova, dal passato ad oggi, attraverso gli interventi del vescovo di Lamezia Terme Giuseppe Schillaci, del guardiano della fraternità cappuccina padre Giuseppe Sinopoli, del ministro dell’ordine francescano secolare della Calabria Cecé Alampi, del presidente degli statuari di Lamezia Terme Franco Caruso, del commissario straordinario del Comune di Lamezia Terme Giuseppe Priolo. Diretta a partire dalle17 sulla pagina Facebook dei frati della Pontificia Basilica https://www.facebook.com/fratidisantantoniodipadova e sul canale YouTube del Messaggero di Sant’Antonio https://www.youtube.com/c/MessaggerodisantAntonio/featured, in collegamento dal Santuario di Lamezia Terme. In collegamento dalla Pontificia Basilica di Padova, interverranno fra Paolo Floretta coordinatore del progetto “Antonio 20-22”, il giornalista Alberto Friso del “Messaggero di S. Antonio” che condurrà la trasmissione, il regista Andrea Canton.

La conclusione della diretta ribadirà il collegamento tra Padova e Lamezia, con un momento di preghiera introdotto dal canto originale “Tredici Stelle”, proposto dal “Coro Frate Sole” diretto dal maestro Sara Saladino, quindi la benedizione finale dalla Cappella del Tesoro della Basilica del Santo di Padova.

“Antonio 20-22” è espressione dei Frati minori conventuali della Provincia Italiana di S. Antonio di Padova, voluto e ideato – insieme ai collaboratori laici – da alcune delle principali realtà della famiglia antoniana: la Basilica del Santo, il Messaggero di Sant’Antonio, l’Associazione Cammino di Sant’Antonio, il Centro Francescano Giovani – Nord Italia, la Peregrinatio Antoniana.

Tutte le informazioni sul progetto e sulle prossime iniziative sul sito https://www.antonio2022.org/


Condividi

Navigazione articoli

Sanità, Furgiuele (Lega) presenta al Governo ordine del giorno per rimozione Commissari Asp Cz
Reggio Calabria, sequestrato centro massaggi, sfruttamento della prostituzione
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it