Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • L’evento mondiale “Laudato Sì”, anche al complesso San Benedetto a Lamezia Terme
L’evento mondiale “Laudato Sì”, anche al complesso San Benedetto a Lamezia Terme
Chiesa

L’evento mondiale “Laudato Sì”, anche al complesso San Benedetto a Lamezia Terme

26 Mag 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’evento mondiale “Laudato Sì”, anche al complesso San Benedetto a Lamezia TermeLa Settimana Laudato Si promossa dal Vaticano, attraverso il  Dicastero per il Servizio  dello Sviluppo Umano Integrale, ha tenuto un evento anche a Lamezia Terme, dove è nata un’Oasi nel complesso San Benedetto. “Laudato si’, sulla cura della casa comune” è il titolo dell’Enciclica di Papa Francesco sui temi ambientali, ma tiene presente anche il laboratorio di emergenza climatica, l’educazione ambientale e la cura del creato. Nell’iniziativa sono stati coinvolti i bambini della comunità Rom presente sul territorio. I ragazzi sono stati guidati in un percorso sulla salvaguardia dell’ambiente intesa anche come giustizia verso i poveri e riscatto dal degrado sociale.
La Chiesa, infatti, in linea con la ritrovata sensibilità ambientalistica che si sta diffondendo in tutto il mondo, chiama oggi ad una conversione ecologica, legando il concetto ambientale a quello di ecologia sociale e culturale. Tutto ciò, investe le mentalità e richiede il rispetto, oltre che della natura, anche del patrimonio storico, artistico e culturale di una comunità e/o di un popolo.
Riportiamo  il pensiero fondamentale dell’enciclica del Papa: “E’ ammirevole la creatività e la generosità di persone e gruppi che sono capaci di ribaltare i limiti dell’ambiente, modificando gli effetti avversari dei condizionamenti, e imparando ad orientare la loro esistenza in mezzo al disordine e alla precarietà. Per esempio, in alcuni luoghi, dove le facciate degli edifici sono molto deteriorate, vi sono persone che curano con molto dignità l’interno delle loro abitazioni, o si sentono a loro agio per la cordialità e l’amicizia della gente. La vita sociale positiva e benefica degli abitanti diffonde luce in un ambiente a prima vista invivibile. A volte è encomiabile l’ecologia umana che sviluppano i poveri in mezzo a tante limitazioni”.
Il CDA Calabria dell’Oasi Laudato Sì, è stato rappresentato dall’avvocata, Graziella Catozza, che ha dichiarato: ““La speranza è che l’iniziativa possa portare i suoi frutti per il bene comune e maggiore attenzione all’ambiente, nel pieno rispetto della dottrina sociale”. L’avvocata ha poi ringraziato per l’impegno e il sostegno dimostrato, Don Domenico Cicione Strangis, sua Eccellenza il Vescovo Schillaci e le associazioni lametine che hanno partecipato.


Condividi

Navigazione articoli

Sclerosi multipla: “Percorso diagnostico”, Calabria tra le prime ad attivarlo al Sud 
Aula bunker Lamezia, Spirlì: “È la casa della giustizia”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it