Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Giornata del Malato,  Schillaci: “Dio ci domanda vicinanza, prossimità, misericordia”
Giornata del Malato,  Schillaci: “Dio ci domanda vicinanza, prossimità, misericordia”
Chiesa

Giornata del Malato,  Schillaci: “Dio ci domanda vicinanza, prossimità, misericordia”

12 Feb 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Giornata del Malato,  Schillaci: “Dio ci domanda vicinanza, prossimità, misericordia”“Quanti dei nostri cari, in questi due anni, se ne sono andati senza poter stringere una mano, senza essere accompagnati come meritavano di essere accompagnati. Lo hanno fatto per noi tanti medici e operatori sanitari negli ospedali. Il nostro Dio è un Dio che ci domanda vicinanza, prossimità, misericordia. Il volto della misericordia di Dio è Gesù, che è venuto sanando e beneficando tutti, che si è avvicinato anche a coloro che non erano ritenuti degni di essere avvicinati: agli ammalati, agli ultimi, agli scartati. E si è avvicinando toccando, prendendo per mano”. Così il vescovo di Lamezia Terme Giuseppe Schillaci che, a conclusione della trentesima giornata mondiale del malato nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes, ha presieduto in Cattedrale la concelebrazione eucaristica con la partecipazione della grande famiglia dell’Unitalsi sottosezione di Lamezia Terme.

“Sanare e beneficare tutti come ha fatto Gesù- ha proseguito Schillaci – deve essere sempre più il nostro stile, lo stile di noi cristiani. La cultura della cura deve essere il nostro stile di vita, assumiamo la mentalità di chi si preoccupa degli altri. Il Signore non si ritrae mai da chi soffre, ma si avvicina: nell’immagine di Gesù che si avvicina al sordomuto, in disparte, toccandolo, noi vediamo l’autentica prossimità, il coinvolgimento, l’essere accanto all’altro”.

“Combattiamo l’indifferenza, combattiamo la nostra stessa chiusura – ha concluso il vescovo di Lamezia – Questa sera siamo tutti idealmente di fronte alla grotta di Lourdes. Maria desidera che ascoltiamo la Parola del suo figlio Gesù: abbiamo bisogno di pienezza di senso, abbiamo bisogno del Signore perché solo Lui riempie di significato la nostra vita. Chiediamo a Maria, donna dell’ascolto, la Discepola, che ci renda docili all’ascolto della Parola, sempre più aperti ad andare incontro a tutti, come ha fatto Gesù”.

Nel corso della concelebrazione eucaristica, concelebrata da don Isidoro Di Cello già assistente spirituale dell’Unitalsi lametina e dal nuovo assistente spirituale don Giuseppe Gigliotti, il vescovo ha amministrato il sacramento dell’Unzione degli Infermi ad alcune persone accompagnate dai volontari. A conclusione della celebrazione, il vescovo ha espresso parole di ringraziamento e ha incoraggiato la famiglia dell’Unitalsi a proseguire nel segno della prossimità e della cura verso le persone più fragili.


Condividi

Navigazione articoli

Aeroporto di Reggio: Regione, Città metropolitana e Comune a confronto
AMA Calabria, Guido Rimonda incanta con il suo violino il pubblico lametino e catanzarese
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it