Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Celebrata la festa votiva di S. Antonio nel ricordo della protezione del Santo sulla città nel terremoto del marzo 1638
Celebrata la festa votiva di S. Antonio nel ricordo della protezione del Santo sulla città nel terremoto del marzo 1638
Chiesa

Celebrata la festa votiva di S. Antonio nel ricordo della protezione del Santo sulla città nel terremoto del marzo 1638

14 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Celebrata la festa votiva di S. Antonio nel ricordo della protezione del Santo sulla città nel terremoto del marzo 1638“Lasciamoci guidare dal Signore e chiediamogli, per intercessione di S. Antonio, di essere sempre più capaci di ascoltare e ascoltarci tra di noi. Se ascoltiamo il Signore, ci ascolteremo tra noi e ci accoglieremo. Siamo chiamati ad ascoltare ed accogliere tutti questi fratelli che ora busseranno alle porte della nostra terra, delle nostre case, delle nostre vite. Non chiudiamo il nostro cuore, ascoltiamo il Signore che ci guida alla vera Vita, alla sola gioia che ci rende più leggeri, più vigili, più umani”. Così il vescovo di Lamezia Terme Giuseppe Schillaci, che ha presieduto la solenne concelebrazione eucaristica al Santuario di S. Antonio di Padova nella festa votiva di S. Antonio, da tradizione la seconda domenica di marzo, nel ricordo della protezione del Santo sulla città nel terremoto del marzo 1638.

Commentando il Vangelo della II domenica di Quaresima, la Trasfigurazione di Gesù sul monte, il vescovo di Lamezia ha esortato “a lasciarci prendere anche noi, come Pietro, Giacomo e Giovanni, da Gesù e salire con Lui sul monte.

Celebrata la festa votiva di S. Antonio nel ricordo della protezione del Santo sulla città nel terremoto del marzo 1638Lasciamoci guidare da Lui in questo tempo così difficile. Uniamo la nostra preghiera a quella di Papa Francesco e della Chiesa intera, chiedendo che si fermi questo massacro, questo orrore. Per salire sul monte, dobbiamo essere leggeri: quante cose ci opprimono, quante cose ci appesantiscono. Per seguire il Signore, bisogna abbandonare tutte queste cose ed essere leggeri. Vogliamo chiedere al Signore, per intercessione di S. Antonio, quella docilità che ci fa essere una comunità di discepoli che ascolta il Signore e si lascia prendere da Lui. Come Pietro, vogliamo anche noi ripetere: è bello per noi, Signore, seguirti nonostante le nostre fragilità; è bello per noi, comunità cristiana, essere di Cristo. Siamo chiamati ad entrare anche noi nella comunione di Cristo con il Padre non solo per noi stessi, ma per renderne partecipi gli altri. Mettiamoci umilmente in ascolto del Signore, come ha fatto S. Antonio, che si è nutrito della Parola per poter parlare agli altri”.

A conclusione della celebrazione, la statua del Santo di Padova è stata portata in processione sul piazzale e il vescovo ha benedetto la città con la reliquia del Santo.


Condividi

Navigazione articoli

Una statua di Re Italo per la Cittadella, l’idea lanciata da Domenico Lanciano
Basketball Lamezia vince in scioltezza contro il Basket Bellizzi
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it