Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Al Santuario diocesano Madonna di Fatima l’Atto consacrazione Russia e Ucraina a Cuore Immacolato Maria celebrato da mons. Schillaci
Al Santuario diocesano Madonna di Fatima l'Atto consacrazione Russia e Ucraina a Cuore Immacolato Maria celebrato da mons. Schillaci
Chiesa

Al Santuario diocesano Madonna di Fatima l’Atto consacrazione Russia e Ucraina a Cuore Immacolato Maria celebrato da mons. Schillaci

22 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Al Santuario diocesano Madonna di Fatima l'Atto consacrazione Russia e Ucraina a Cuore Immacolato Maria celebrato da mons. SchillaciSarà il santuario di Soveria Mannelli, l’unico in Calabria dedicato alla Madonna di Fatima, ad ospitare la cerimonia di consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria che verrà celebrata da mons. Giuseppe Schillaci, vescovo di Lamezia Terme, in comunione con Papa Francesco e con i vescovi di tutto il mondo il prossimo 25 marzo alle 17,00.
Questo solenne atto di fede e devozione è stato annunciato dallo stesso Pontefice lo scorso 18 marzo e verrà officiato contemporaneamente nel santuario di Fatima, in Portogallo, dall’elemosiniere pontificio mons. Krajewski.
Il santuario della Madonna di Fatima di Soveria Mannelli è sorto nel 2017 in occasione del primo centenario delle apparizioni della Vergine ai tre pastorelli nella Cova de Iria. All’interno viene venerata un’immagine della Madonna che è la copia autentica della statua custodita nella cappella delle apparizioni del santuario portoghese e che è stata incoronata da Papa Francesco in Piazza San Pietro il 25 aprile dello stesso anno. Per volere del vescovo di Fatima-Leira, mons. António Augusto dos Santos Marto, il santuario calabrese è gemellato con quello del Portogallo.
Sin dalla sua consacrazione è stato un luogo di fede e di grazia sia per gli abitanti della cittadina del Reventino che per quanti, da più parti della regione, accorrono sin qui per pregare o per ringraziare la Vergine per qualche grazia ricevuta.
La cerimonia di venerdì riveste un significato particolare nel momento storico che il mondo sta vivendo. Fatima è in ordine temporale l’ultima delle grandi apparizioni mariane e si inserisce come un cuneo in quello che è stato forse frettolosamente archiviato come il secolo breve ma che invece gli ultimi avvenimenti ci mostrano non ancora concluso.
Era stata la stessa Vergine a chiedere, per bocca di Suor Lucia, che la Russia, che nel momento delle apparizioni vedeva l’ascesa al potere dei bolscevichi, venisse consacrata al Cuore Immacolata di Maria. Un atto di consacrazione era stato già compiuto da Pio XII, Paolo VI e Giovanni Paolo II. Quest’ultimo, ricordiamo, era molto devoto alla Madonna di Fatima e alla sua intercessione attribuiva la salvezza dall’attentato subito proprio nel giorno a lei dedicato, il 13 maggio 1981, tanto che il proiettile estratto dal corpo del Pontefice è stato inserito all’interno della corona che cinge il capo della Vergine.
Papa Francesco insieme a tutti i vescovi del mondo ripeteranno dunque questo solenne gesto, consacrando Russia e Ucraina e dando seguito alle parole della Madonna che a suor Lucia disse:
«La guerra sta per finire, ma se non smetteranno di offendere Dio, nel regno di Pio XI ne comincerà un’altra peggiore. Quando vedrete una notte illuminata da una luce sconosciuta, sappiate che è il grande segnale che Dio vi dà del fatto che si appresta a punire il mondo per i suoi delitti, per mezzo della guerra, della fame e delle persecuzioni alla Chiesa e al Santo Padre.
Per impedire tutto questo, sono venuta a chiedere la consacrazione della Russia al mio Cuore Immacolato e la comunione riparatrice nei primi sabati. Se ascolterete le mie richieste, la Russia si convertirà e avrete pace; diversamente, diffonderà i suoi errori nel mondo, promuovendo guerre e persecuzioni alla Chiesa; i buoni saranno martirizzati, il Santo Padre dovrà soffrire molto, diverse nazioni saranno annientate. Infine il mio Cuore Immacolato trionferà. Il Santo Padre mi consacrerà la Russia che si convertirà, e sarà concesso al mondo qualche tempo di pace».


Condividi

Navigazione articoli

“Le figure femminili a Terina” incontro all’Uniter mercoledì 23 
Giornata Mondiale dell’Acqua, Calabretta (Sorical): “Garantire il servizio alle future generazioni”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it