Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Don Pino Latelli “Prudenza e responsabilità con la fine dello stato di emergenza”
Don Pino Latelli “Prudenza e responsabilità con la fine dello stato di emergenza”
Chiesa

Don Pino Latelli “Prudenza e responsabilità con la fine dello stato di emergenza”

06 Apr 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Don Pino Latelli “Prudenza e responsabilità con la fine dello stato di emergenza”La fine dello stato di emergenza, riguardante il Covid -19, sancisce la cessazione delle misure eccezionali previste per arginare gli effetti della pandemia che ancora non è stata debellata. Un gruppo di fedeli della Chiesa del Carmine di Lamezia Terme, di fronte a questa nuova situazione, chiede al parroco don Pino Latelli delle delucidazioni sulla partecipazione alle celebrazioni liturgiche mediante una breve missiva nella quale mette in luce che «i contagi non sembrano allentare la presa: al 30 marzo si registrano ancora più di 500 mila nuovi casi in 7 giorni, con oltre 1,26 milioni di positivi in 2 settimane e quasi 1000 decessi a settimana. I casi, quotidianamente in aumento in Calabria e a Lamezia Terme, attestano purtroppo la persistenza del virus con la variante Omicron 2, molto aggressiva e contagiosa. Non è perciò il momento di abbassare la guardia perché il Covid non è sparito».

Augurando ai fedeli di vivere la fine dello stato di emergenza nel segno della responsabilità e di una prudente ripresa verso la normalità, il sacerdote risponde loro appellandosi ad una lettera della Presidenza della Cei che contempla il ritorno alla capienza piena nelle chiese e la possibilità di riprendere le processioni. «Rimangono in vigore – dichiara il sacerdote – molte precauzioni introdotte negli ultimi due anni ed è chiaro che compito dei parroci è di adottare le necessarie misure di cautela, in pieno accordo con le istituzioni civili, per evitare che i riti religiosi possano contribuire alla diffusione dei contagi».

Pertanto l’accesso ai luoghi di culto continuerà a essere possibile solo con la mascherina, meglio se FFP2 e FFP3, e dopo un’accurata igienizzazione degli ambienti e delle mani all’ingresso.

Bisogna evitare assembramenti specialmente all’ingresso, le acquasantiere resteranno vuote, e sarà evitata la stretta di mano in occasione dello scambio di pace insieme all’abbraccio, si consiglia in alternativa di incrociare lo sguardo o accennare ad un inchino. Per quanto riguarda l’Eucaristia i Ministri continueranno a indossare la mascherina e a igienizzare le mani prima di distribuire l’Eucaristia che preferibilmente sarà depositata nella mano».

Durante la Settimana santa, secondo la Cei, i fedeli parteciperanno in presenza alle celebrazioni liturgiche e nella Domenica delle Palme eviteranno di consegnare o scambiare con gli altri il ramo d’ulivo o di palma. Per il rito della lavanda dei piedi nella messa vespertina del Giovedì santo, si consiglia di sanificare le mani ogni volta e indossare la mascherina. Nel Venerdì santo si chiede di evitare il bacio nell’atto di adorazione della Croce. Nel Venerdì santo di quest’anno – si legge in una nota delll’Ufficio Liturgico della diocesi lametina – si rinnoverà la pia pratica della Via Crucis che, presieduta dal Vescovo di Lamezia Terme monsignor Giuseppe Schillaci, si svolgerà sul corso Numistrano di Nicastro alle ore 20.30 e sarà pure trasmessa su EsseTV canale 112, 512 o 603 del digitale terrestre. «Cari fedeli, alla luce di quanto prescritto dalla Presidenza della CEI – conclude don Pino – rivolgo dunque a tutti voi un invito alla prudenza e al senso di responsabilità per limitare la diffusione del virus, evitando gesti e comportamenti che potrebbero potenzialmente essere rischiosi, usando le mascherine al chiuso e nei luoghi affollati sino a quando la circolazione del virus non si sarà ridotta. Forti dell’aiuto del Signore e della popolazione protetta, dobbiamo imparare a convivere col virus affrontando il futuro con fiducia e tranquillità».


Condividi

Navigazione articoli

A Catanzaro lido sequestrata lavanderia industriale
Fermato nel cosentino 37enne destinatario di un mandato di arresto europeo    
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it