Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Domenica delle Palme. Vescovo Schillaci: “Anche oggi le pietre possano gridare pace”
Domenica delle Palme. Vescovo Schillaci: “Anche oggi le pietre possano gridare pace”
Chiesa

Domenica delle Palme. Vescovo Schillaci: “Anche oggi le pietre possano gridare pace”

10 Apr 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Domenica delle Palme. Vescovo Schillaci: “Anche oggi le pietre possano gridare pace”“Basta guerra, basta anche alle guerre tra di noi. Basta odio, basta vendette, basta divisioni. Lasciamo cadere le tante spade che usiamo solo per fare del male. Come Gesù risponde a coloro che chiedevano ai discepoli di tacere, vorremmo anche noi che le pietre potessero gridare in questo momento. Che potessero gridare: pace, pace, pace. In Ucraina, in Russia, nel mondo intero”. Così il vescovo di Lamezia Terme Giuseppe Schillaci che ha presieduto questa mattina la solenne concelebrazione della Domenica delle palme e della Passione del Signore, preceduta dalla benedizione dei rami di ulivo sul sagrato della Chiesa di S. Caterina. Dopo due anni, la celebrazione che apre la Settimana Santa, è stata preceduta dalla processione che rievoca l’ingresso di Gesù a Gerusalemme.

“Il Signore entra a Gerusalemme, la città della pace – ha proseguito Schillaci – Entra mite e umile, cavalcando un puledro. Egli è il Principe della pace. Per noi cristiani la pace non è un’astrazione, ma una Persona: Gesù Cristo. Oggi Gesù è deriso, picchiato, insultato, in ogni bambino, donna e uomo che viene violentato e ucciso in ogni parte del mondo. Cristo continua a morire in loro.

Domenica delle Palme. Vescovo Schillaci: “Anche oggi le pietre possano gridare pace”Come comunità di discepoli, come Chiesa, come comunità lametina siamo chiamati ad incarnare lo stesso metodo, lo stesso stile di Gesù: il servizio e il dono della vita. Seguire Gesù significa servire, donare la vita. Non lasciamo che prevalgano logiche che nulla hanno a che fare con il Vangelo: le logiche del potere, della violenza, della sopraffazione. Il Vangelo non è astrazione, non è teoria. Gesù dice ai discepoli e a noi: “fate così”. Seguiamo Gesù che va a Gerusalemme in maniera decisa, per compiere la volontà del Padre. Seguiamo il Signore Gesù anche nei momenti di debolezza e di turbamento. L’invito ai discepoli nell’orto degli ulivi è lo stesso invito rivolto anche a noi in questo momento: pregate per non entrare in tentazione. Questo è il nostro compito come discepoli, come comunità cristiana, come Chiesa: pregare. Rispondiamo come ha risposto Gesù: non con il rifiuto e la violenza, ma chiamando Dio “Padre” e invocando il perdono”.

Domenica delle Palme. Vescovo Schillaci: “Anche oggi le pietre possano gridare pace”“In questo cammino sinodale che come Chiesa diocesana stiamo vivendo – ha concluso Schillaci – cresciamo come discepoli, come comunità che segue il Signore, che incarna lo stile di Gesù: come ho fatto io, così fate anche voi”.

 


Condividi

Navigazione articoli

Marasco (Calabria Sona) esprime soddisfazione per la partecipazione alla prima edizione degli Stati Generali del Turismo
A Feroleto Antico incendio in abitazione, salvate due persone
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it