Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Mons. Parisi celebra oggi la prima messa in Cattedrale, stamane in edicola e due chiacchiere sul corso
Mons. Parisi celebra oggi la prima messa in Cattedrale, stamane in edicola e due chiacchiere sul corso
Chiesa

Mons. Parisi celebra oggi la prima messa in Cattedrale, stamane in edicola e due chiacchiere sul corso

10 Lug 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Mons. Parisi celebra oggi la prima messa in Cattedrale, stamane in edicola e due chiacchiere sul corso“Decidere di interrompere il mio cammino per prendere l’iniziativa di andare verso chi ha bisogno”. È questa l’essenza del cristiano oggi, di chi intende testimoniare cosa significhi vivere il Vangelo, incarnare l’insegnamento che il Cristo con la sua vita e la sua morte ci ha dato. Ed è questa la sollecitazione che monsignor Serafino Parisi, stasera, nel corso della sua prima celebrazione eucaristica dopo il suo ingresso in Diocesi, ha rivolto ai fedeli in cattedrale durante l’omelia, partendo dal brano del Vangelo del giorno ed invitando a riflettere sulla frase: “…ed ebbe compassione di lui”.

La compassione, quella che ciascun cristiano dovrebbe avere nei confronti dell’altro, di chi è abbandonato ai bordi della strada: “Risollevare chi è stato buttato al lato della strada per la cattiveria dell’uomo”, ha sottolineato monsignor Parisi spiegando che “la compassione non è un atto pietistico, non è in ordine alla cronicizzazione del male ma è nell’ordine di risollevare l’umanità. Io – ha aggiunto – sento il richiamo di colui che è al lato della strada e verso di lui divento prossimo. Diventare prossimo significa assumermi la responsabilità della sua vita. Cioè l’altro mi interessa a tal punto che mi lascio coinvolgere dalla sua vicenda. Facendolo, io colgo la sua richiesta di aiuto e, responsabilmente per me e per lui, decido di mettermi in cammino”.

Ed in questo senso, la compassione, “che è importante perché qualifica l’azione del cristiano nel mondo”, altro non è che “la differenza che c’è con colui che è disinteressato alla vita dell’altro ed è interessato agli affari”. Di contra, “il prossimo è colui che si fa vicino all’altro. Quindi, può essere chiunque nei confronti del quale noi prendiamo l’iniziativa di farci vicini” perché “l’amore di Dio deve coinvolgere tutto l’uomo e l’umanità è invitata a lasciarsi coinvolgere da questo flusso che parte da Dio. Tutta l’umanità grida – ha concluso il Vescovo – e questo grido non può lasciarci indifferenti”.

In mattinata, monsignor Parisi, dopo essersi recato al Museo diocesano dove è esposta l’opera di Mattia Preti“Gli evangelisti Luca e Giovanni”, ha fatto visita, per un breve saluto ma con l’impegno di un prossimo incontro, alla comunità romena-ortodossa riunitasi nella chiesa di Santa Caterina per pregare. Quindi, dopo un caffè al bar e l’acquisto dei giornali in edicola, si è soffermato a parlare con alcune persone con le quali si è intrattenuto qualche minuto prima di rientrare in Episcopio.

Mons. Parisi celebra oggi la prima messa in Cattedrale, stamane in edicola e due chiacchiere sul corso Mons. Parisi celebra oggi la prima messa in Cattedrale, stamane in edicola e due chiacchiere sul corso Mons. Parisi celebra oggi la prima messa in Cattedrale, stamane in edicola e due chiacchiere sul corso Mons. Parisi celebra oggi la prima messa in Cattedrale, stamane in edicola e due chiacchiere sul corso


Condividi

Navigazione articoli

Un Anthurium per Francesco: i giovani protagonisti della terza edizione
Sequestrate oltre 5mila tonnellate di pellet da riscaldamento e 52 denunciati per frode
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it