Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Ostensione delle reliquie e degli oggetti di san Giovanni Paolo II nella Parrocchia di Bella
Ostensione delle reliquie e degli oggetti di san Giovanni Paolo II nella Parrocchia di Bella
Chiesa

Ostensione delle reliquie e degli oggetti di san Giovanni Paolo II nella Parrocchia di Bella

18 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Ostensione delle reliquie e degli oggetti di san Giovanni Paolo II nella Parrocchia di BellaLa Parrocchia Natività Beata Vergine Maria nel quartiere Bella di Lamezia Terme inizia questo nuovo anno pastorale sotto il segno di san Giovanni Paolo II, il Papa della famiglia.

La comunità parrocchiale annuncia con gioia che da mercoledì 19 a domenica 23 ottobre saranno esposte nella Chiesa parrocchiale, sita in piazza Roma, alcune reliquie e oggetti di san Giovanni Paolo II: il reliquiario contenente il sangue e i capelli del Papa santo; il calice con il quale Giovanni Paolo II ha celebrato l’Eucaristia nella Cappella del Palazzo Apostolico il 15 maggio 2004; un suo zucchetto cardinalizio; tre messali curati in occasione dei Viaggi Apostolici all’estero. In tutto saranno esposti alla devozione dei fedeli circa 40 oggetti, alcuni dei quali molto rari e singolari, come per esempio, un frammento dell’oplatek (una tradizione natalizia polacca vissuta dalla famiglia pontificia) benedetta da san Giovanni Paolo II nella vigilia del Santo Natale dell’anno 1999.

Affinché questo momento sia vissuto come un momento di autentica fede e carico di spiritualità, e non come un’esposizione museale solamente da contemplare, la Parrocchia ha curato questa ostensione badando che ogni oggetto sia accompagnato non soloda una didascalia, ma anche da alcune parole di san Giovanni Paolo II che ne spiegano il senso e ne offrono un’interpretazione o un insegnamento di fede.

Inoltre, ogni giorno, oltre ai momenti liturgici offerti dalla Parrocchia, i fedeli saranno aiutati a vivere la propria preghiera e la propria meditazione con un ausilio che, partendo da un testo di san Giovanni Paolo II, guiderà la preghiera personale perché sia un momento di lode, di richiesta di perdono, di intercessione. Ogni giorno sarà caratterizzato da un tema che è statofondamentale nel magistero del santo Papa polacco: “la preghiera chiave della vita” (mercoledì); “il sacerdozio dono e mistero”(giovedì); “Dio è ricco di misericordia” (venerdì); “Maria Santissima la via privilegiata a Cristo” (sabato). Domenica 23, ultimo giorno dell’ostensione, il tema della giornata è “La famiglia educa all’amore” e al termine delle Sante Messe (ore 8:00; 10:30; 19:00) le famiglie presenti riceveranno la benedizione con la reliquia di San Giovanni Paolo II.

La scelta di vivere la memoria liturgica di san Giovanni Paolo II (sabato 22) e il triduo di preparazione in questo modo è stato fortemente voluto dal Parroco, don Aldo Figliuzzi, il quale così motiva tutti questi momenti: “San Giovanni Paolo II ci ha insegnato ad avere fiducia nel Signore. All’inizio del suo pontificato ci ha invitato ad aprire le porte a Cristo perché solo con il Suo aiuto possiamo creare un mondo di pace, generare il bene e far progredire tutta l’umanità. Soprattutto ci ha insegnato che con la preghiera dobbiamo e possiamo risolvere tutti i problemi della vita e del mondo, e ci ha ricordato con forza la vocazione universale alla misura alta della vita cristiana, alla santità. Porre il nostro sguardo su questo amico di Dio, per sentire dalla sua voce l’invito a seguire Cristo e a fidarci del suo Amore misericordioso, è quello di cui tutti abbiamo bisogno perché, come ci ha ribadito molte volte san Giovanni Paolo II, non dobbiamo avere paura e non possiamo smarrirci nelle difficoltà che ci attanagliano perché Cristo non ci abbandona mai”.


Condividi

Navigazione articoli

Centocinquanta euro per i lavoratori del terziario, Lo Papa: “Un atto dovuto”
Tennis, per la prima volta un calabrese entra nel Consiglio Federale della FIT
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it