Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Lamezia, il 28 ottobre celebrazione del quarantesimo anniversario dell’ordinazione episcopale di mons. Vincenzo Rimedio
Lamezia, il 28 ottobre celebrazione del quarantesimo anniversario dell'ordinazione episcopale di mons. Vincenzo Rimedio
Chiesa

Lamezia, il 28 ottobre celebrazione del quarantesimo anniversario dell’ordinazione episcopale di mons. Vincenzo Rimedio

20 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia, il 28 ottobre celebrazione del quarantesimo anniversario dell'ordinazione episcopale di mons. Vincenzo RimedioLa Chiesa che è in Lamezia si appresta a vivere, il prossimo 28 ottobre, un momento di gioia e di festa in occasione del 40/mo dell’ordinazione episcopale di monsignor Vincenzo Rimedio, Vescovo emerito della Diocesi.

Nato a Soriano Calabro il 5 dicembre 1927, monsignor Rimedio è stato ordinato presbitero il 22 luglio 1951 ed eletto alla sede vescovile di Lamezia Terme il 4 settembre 1982. Ordinato Vescovo il 28 ottobre 1982, dal 24 gennaio 2004 è Vescovo emerito.

Amante della cultura oltre che appassionato studioso di filosofia e teologia, monsignor Rimedio, nei suoi ventuno anni di episcopato ha ordinato 30 sacerdoti e 22 diaconi permanenti, ha indetto e concluso il Sinodo Diocesano, istituito otto nuove parrocchie, riaperto il Seminario vescovile insieme a quello di San Bernardo a Decollatura, elevato a Santuario la chiesetta della Madonna della Spina e quella di Maria Santissima di Porto Salvo, fatto erigere otto nuove chiese.

Un’attenzione, quella di monsignor Rimedio verso la città di Lamezia Terme che durante il suo episcopato è stata, tra l’altro, scenario di una sanguinosa guerra di mafia, che si è tramutata anche in attenzione e segno di speranza, non solo nell’intuito di dare vita a “Lamezia Nuova” ed alla rivista diocesana “Quaderni lametini”, ma anche in opere concrete come, ad esempio, la promozione della mensa della Caritas e della Fondazione antiusura “Monsignor Moietta”, affiancando messaggi di speranza e riflessioni che sono stati raccolti in alcuni volumi che, insieme ad altre sue opere letterarie, costituiscono uno strumento di testimonianza e di spunti di riflessione ancora attuali.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, “La città ed il Piano Strutturale Comunale”, incontro pubblico al Chiostro San Domenico
Rosaria Succurro si insedia nel Direttivo nazionale dell’Upi
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it