Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Messa della Notte di Natale, il vescovo Parisi: “Il vero Natale: scoprirci figli di Dio, amati dal Padre, veri fratelli tra di noi”
Messa della Notte di Natale, il vescovo Parisi: “Il vero Natale: scoprirci figli di Dio, amati dal Padre, veri fratelli tra di noi”
Chiesa

Messa della Notte di Natale, il vescovo Parisi: “Il vero Natale: scoprirci figli di Dio, amati dal Padre, veri fratelli tra di noi”

25 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Spezzate tutte le catene che ci legano a varie forme di schiavitù, illuminati dalla luce di Dio che viene nel tenero Bambino di Betlemme, la nostra Chiesa, la nostra gente, la nostra terra possa vivere la figliolanza di Dio e scoprirsi legata da vincoli di fraternità, possa scoprirsi famiglia. L’ Incarnazione del Figlio di Dio nella nostra carne umana ci dice che questa nostra carne può risollevarsi, può scoprire l’Eternità, può vivere la fraternità. Ecco il vero Natale: scoprirci Figli di Dio, amati dal Padre e tra di noi veri fratelli”.


Messa della Notte di Natale, il vescovo Parisi: “Il vero Natale: scoprirci figli di Dio, amati dal Padre, veri fratelli tra di noi”Così il vescovo Serafino Parisi che ha presieduto la solenne messa pontificale della Notte di Natale nella Cattedrale di Lamezia Terme.

“Un Bambino è nato per noi. L’opera di Dio si realizza attraverso la debolezza di un Bambino che, come ci ha ricordato Isaia, è “Principe della pace” e “Padre per sempre” – ha proseguito Monsignor Parisi – Questo significa che gli uomini non sono orfani perché quel Bambino è il segno del Padre e la sua paternità è per sempre. Dio non abbandona l’umanità e, in Gesù Cristo, entra nella nostra storia.  Come ci racconta il Vangelo di Luca, il Salvatore del mondo nasce senza clamori, senza proclami. Sì, il Signore agisce così. Non nasce nei grandi palazzi, ma in una mangiatoia. Gesù nasce nel cuore della storia, viene in mezzo a noi, assume su di sé la nostra natura umana perché tutta la terra possa essere avvolta di luce e sulla terra possa esserci la pace, quella stessa Pace cantata dagli Angeli nella notte santa”.

Messa della Notte di Natale, il vescovo Parisi: “Il vero Natale: scoprirci figli di Dio, amati dal Padre, veri fratelli tra di noi”Richiamando i momenti fondamentali della storia della salvezza, la fedeltà di Dio da sempre alle sue promesse verso l’umanità, il vescovo di Lamezia ha parlato di luce e speranza perché “il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce. E’questa la grande immagine di speranza per l’umanità: è la vittoria su ogni forma di schiavitù, su ogni forma di odio, su ogni forma di guerra.

Messa della Notte di Natale, il vescovo Parisi: “Il vero Natale: scoprirci figli di Dio, amati dal Padre, veri fratelli tra di noi”“Il Signore Gesù entra dentro la storia – ha concluso monsignor Parisi – e ci dice: non siete più schiavi, ogni catena ormai è stata spezzata, il gioco della schiavitù è definitivamente tolto dalle vostre spalle, non siete più piegati davanti a nessuno, andate avanti perché il Signore vi accompagna, vi precede, Egli è il Dio con noi. L’uomo può cominciare a sperare sapendo che ha un “Padre per sempre”, l’uomo può scoprirsi e vivere come figlio di Dio.”


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, il vescovo Parisi benedice il presepe della casa di cura Tamburelli
Contrabbando di diserbanti e pesticidi, un arresto
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it