Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Lamezia, mons. Parisi all’Istituto “De Fazio”: “Vi auguro di essere sempre voi stessi”
Lamezia, mons. Parisi all’Istituto “De Fazio”: “Vi auguro di essere sempre voi stessi”
Chiesa

Lamezia, mons. Parisi all’Istituto “De Fazio”: “Vi auguro di essere sempre voi stessi”

27 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Consapevolezza di sé stessi, della propria identità e della propria storia, senza aver paura delladiversità di idee e di incontrare l’altro “armonizzando le differenze”, rendendole occasione di uno scambio che arricchisce tutta la società. Questi alcuni dei messaggi che il vescovo di Lamezia Terme monsignor Serafino Parisi ha indirizzato agli studenti dell’istituto tecnico – commerciale “Valentino De Fazio”, in occasione della visita all’istituto superiore lametino dove è stato accolto dalla dirigente Simona Blandino, dai docenti e da una rappresentanza degli studenti di tutte le classi.

Dopo la descrizione del percorso svolto dagli studenti da parte della professoressa Antonietta Teotino a nome di tutti i docenti di religione, rispondendo alle domande dei ragazzi, il vescovo li ha esortati “a vivere questa fase della vita, l’adolescenza, il tempo più bello, nella consapevolezza di questi anni, di questo tempo che ci è donato: senza fughe in avanti e senza passaggi all’indietro”. Di fronte al rischio dell’omologazione, “di adeguarci agli altri perdendo le nostre specificità, di vivere condizionati dal giudizio degli altri”, il vescovo di Lamezia invita i giovani studenti lametini a “valorizzare la diversità delle idee che contribuisce alla nostra crescita personale e alla crescita di tutta la società. Avere visioni diverse è importante. Ciascuno di noi deve essere consapevole della propria storia, della propria identità, dei propri limiti e delle proprie potenzialità”.

“Che paura mi può fare – ha proseguito il vescovo– l’immigrato che ha una lingua, una cultura, una religione, diverse dalla mia? L’altro fa paura a chi non ha una valutazione corretta di sé stesso. L’altro che viene a me è sempre una ricchezza.  Dire che siamo fatti ad immagine e somiglianza di Dio significa che, in ogni uomo, c’è il desiderio della vita e della libertà. L’uomo non è fatto per stare da solo, non è un individuo, ma è persona chiamata ad entrare in relazione con gli altri”. Sul rapporto con il mondo del digitale, monsignor Parisi ha messo in guardia gli studenti dal rischio di “dissociarsi dalla realtà, confondendo reale e virtuale, oppure di non accorgersi della realtà mentre essa si svolge. Questo non significa essere “bacchettoni” di fronte ai nuovi mezzi, ma usarli con responsabilità nella consapevolezza che la vera relazione è quella faccia a faccia, è nell’incontro reale con l’altro”.  “Vi auguro di essere sempre voi stessi senza vendervi al migliore offerente”, così monsignor Parisi ha concluso la conversazione con gli studenti.

Subito dopo l’incontro in auditorium, il vescovo ha fatto visita agli studi della web radio della scuola “Radioneria”, coordinata dal giornalista Paolo Giura, rispondendo all’intervista degli studenti “speaker”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, Gianturco (LPdT): “Ancora nessun intervento sulla pericola frana di Crozzano. Intervenire con celerità”
Calabria Film Commission: mercoledì 1 marzo, a Gasperina, conferenza stampa di presentazione del film “Runner”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it