Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Lamezia, mons. Parisi celebra coi giovani la liturgia penitenziale di Quaresima
Lamezia, mons. Parisi celebra coi giovani la liturgia penitenziale di Quaresima
Chiesa

Lamezia, mons. Parisi celebra coi giovani la liturgia penitenziale di Quaresima

09 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Abbiate fiducia in Gesù perché Lui vuole la nostra vita, ci vuole “vivi”. Gesù “non sopporta” i morti e la morte, perché Lui ha vinto la morte, è il Risorto. E se Lui vuole la nostra vita, noi siamo chiamati a fidarci di Lui”.
Così il vescovo di Lamezia Terme monsignor Serafino Parisi ai giovani della diocesi lametina, in occasione della liturgia penitenziale di Quaresima promossa dal servizio diocesano di pastorale giovanile.

Commentando i brani proposti, la resurrezione di Tabità negli “Atti degli Apostoli” e la resurrezione della figlia di Giairo operata da Gesù, il vescovo di Lamezia indica in questi due miracoli “l’immagine della confessione, quella un Dio che non ci vuole sdraiati, ma ci rimette in piedi. Egli dice anche a noi: alzati, non stare sdraiato, vivi.  Dio non punisce, non castiga, ma ama. La logica di Dio è quella che leggiamo nel profeta Ezechiele. All’uomo sprofondato nel male, Dio dice: “io non voglio la morte del peccatore, ma che si converta e viva”.

Per monsignor Parisi, “anche da giovani si può morire quando ci si lascia spegnere, quando si decide che la nostra vita non vale la pena di essere vissuta e ci si lascia sopraffare dalla vita e dalle sue difficoltà. “Lasciarsi vivere” è una forma di morte. E si può morire da giovani anche quando ci si lascia travolgere da ciò che secondario. Per questo, l’invito che rivolgo a voi questa sera è quello di scegliere nella vita le cose che contano, le cose prioritarie, le cose essenziali”

“Di fronte all’avversità, al dramma, all’angoscia della morte – ha proseguito Parisi – Gesù dice a ciascuno di noi quello che ha detto a Giairo, quando anche gli altri lo scoraggiavano e lo invitavano a non disturbare il Maestro: “Non avere paura, continua ad avere fede”. É il messaggio che questa sera voglio consegnare anche a voi giovani: “non abbiate paura, continuate ad avere fede”. Ad avere fede in Gesù, che vuole la nostra vita”.

Nel corso della liturgia penitenziale, il vescovo e diversi sacerdoti della diocesi hanno ascoltato le confessioni dei giovani, accompagnati dalle preghiere e dai canti del servizio diocesano di pastorale giovanile.


Condividi

Navigazione articoli

Installato un mammografo di ultima generazione al Policlinico di Catanzaro
Lamezia, al Liceo “Campanella” l’imprenditoria è donna
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it