Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Enrico Brignano fa il pieno di pubblico e risate al “Rende Teatro Festival”
Enrico Brignano fa il pieno di pubblico e risate al "Rende Teatro Festival"
cosenza Eventi e Cultura

Enrico Brignano fa il pieno di pubblico e risate al “Rende Teatro Festival”

09 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Doppio sold out per “No… diamoci del tu”, il nuovo esilarante spettacolo di Enrico Brignano arrivato al Teatro Garden di Rende (Cosenza) per l’unica tappa in Calabria, attesissimo appuntamento del “Rende Teatro Festival”. Un evento davvero unico e speciale, incluso nel progetto teatrale “Tirreno Festival” ideato e diretto da Alfredo De Luca, patrocinato dalla Regione Calabria e realizzato con la collaborazione della Show Net di Ruggero Pegna.

Enrico Brignano fa il pieno di pubblico e risate al "Rende Teatro Festival"Dopo il tutto esaurito in poche ore dello spettacolo delle ore 21:00, per far fronte all’incredibile richiesta si è resa necessaria una seconda replica alle ore 17:00, andata anch’essa sold out in pochissimi minuti, per un totale di 2000 spettatori e molti altri rimasti senza biglietto. Vista la grandiosa risposta, è probabile un ritorno dello show già in estate al Teatro dei Ruderi di Diamante. Un successo straordinario per l’amatissimo attore e comico romano, al centro di una scena suggestiva e abbondantemente illuminata nello stile dei grandi varietà televisivi, che ha ricambiato con due spettacoli davvero eccezionali, capaci di strappare risate continue e applausi convinti fino alla standing ovation finale in ognuna delle repliche. Un monologo mozzafiato, a tratto intervallato dalle apparizioni di surreali ballerini e musicisti e da altre trovate sceniche, che ha infiammato e trascinato tutti nel clima festoso di un teatro pervaso da un’allegria straripante e contagiosa.

Enrico Brignano in oltre due ore di autentico “one man show” ha sfoderato tutta la sua bravura e la sua classe da gigante del teatro comico italiano, portando il pubblico a ridere a crepapelle, spesso fino alle lacrime, tra racconti e aneddoti intrisi d’ironia e, a tratti, da una vena sarcastica irresistibile. Battute incalzanti, tirate fuori a raffica addosso a spettatori desiderosi di divertimento, hanno creato un feeling immediato e, sin da subito, letteralmente fatto “esplodere” il teatro in risate inarrestabili, collettive e a momenti quasi convulsive.

Dai tanti “no” ricevuti ai primi provini di attore in cui veniva sistematicamente bocciato, ai corteggiamenti sotto il Colosseo con la sua scomoda 500 disegnata da Giugiaro, magari con Radio Maria in sottofondo, fino ad irresistibili gag sui rapporti tra mariti e mogli, è stata una cura di puro e sano divertimento, una immersione nella grande comicità d’autore di uno degli attori più amati dal pubblico di tutte le età e target. Anche a Rende, si è avuta la conferma che l’ex allievo di Gigi Proietti oggi è un indiscutibile maestro della comicità e del miglior teatro leggero italiano.

Al termine, anch’egli visibilmente contento per il calore e l’accoglienza del pubblico arrivato da ogni angolo della Calabria, Brignano ha ringraziato tutti in modo sincero, formulando i migliori auguri per il nuovo anno e finanche esternando una forte e convinta condanna alla ‘ndrangheta che “offende tutti i calabresi, le mamme, le donne di questa regione”, invitando i giovani e, appunto, le donne in particolare, a “non arrendersi e combattere questo autentico cancro che attanaglia una terra bellissima e ricca di cultura, non caso culla della Magna Graecia!”. Strameritato il Premio del “Rende Teatro Festival” e, soprattutto, il clamoroso successo e l’abbraccio del numerosissimo pubblico.

Foto di Danila Russo


Condividi

Navigazione articoli

Ancora in corso le ricerche della persona dispersa nel comune di San Nicola Arcella
A Botricello un uomo di 94 anni viene travolto e ucciso da motocoltivatore che stava conducendo
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it