Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • cosenza
  • Domani a Cosenza il congresso scientifico sull’innovazione nella medicina territoriale
Domani a Cosenza il congresso scientifico sull'innovazione nella medicina territoriale
cosenza

Domani a Cosenza il congresso scientifico sull’innovazione nella medicina territoriale

09 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

COSENZA. Nella sede dell’Ordine dei Medici in via Suor Elena Aiello, si terrà domani e dopodomani il congresso scientifico sul tema “L’innovazione nella medicina territoriale”.

Esperti da tutta Italia arriveranno nel capoluogo bruzio per puntare i riflettori sul progetto già avviato nel territorio cosentino riguardante la telemedicina e il suo impiego nei casi di pazienti diabetici, cardiopatici e affetti da problemi respiratori.

La direzione scientifica dei lavori congressuali è affidata aldottor Giovanni Malomo, pneumologo dell’Asp di Cosenza e l’ingegnere Alessandro Astorino, coordinatore del Consiglio Operativo del Comitato Italiano per l’ingegneria dell’Informazione (C3I).

I lavori inizieranno domani alle 9:30 con i saluti istituzionali della Senatrice Tilde Minasi, componente della Commissione Lavoro pubblico e privato e Previdenza sociale del Senato della Repubblica; e dell’On. Simona Loizzo, componente della Commissione Affari sociali e sanità della Camera dei Deputati. Interverranno il Dott. Eugenio Corcioni, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Cosenza; l’Ingegnere Marco Ghionna, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza; il Dott. Antonello Graziano, Commissario straordinario dell’Asp di Cosenza; il Dott. Martino Rizzo, Direttore sanitario Asp di Cosenza.

Seguiranno quattro sessioni di lavori cui parteciperanno esperti e studiosi di gran fama. In programma anche un corso intensivo di ecografia del torace a cura di Adet (Accademia ecografia toracica)

I responsabili scientifici, Malomo e Astorino, rimarcano il fatto che “la pandemia da Covid-19 ha fatto emergere su tutto il territorio nazionale la variabilità geografica, sul piano qualitativo e quantitativo dei servizi sanitari erogati, nell’ambito della prevenzione e dell’assistenza territoriale”. Secondo i due esperti è emersa anche “la scarsa capacità di integrazione tra i servizi ospedalieri, i servizi sanitari locali e i servizi sociali. Inoltre – sottolineano ancora Malomo e Astorino – si è resa evidentel’importanza cruciale di avere soluzioni tecnologiche e digitali a supporto della salute pubblica e dell’assistenza sanitaria in tutti i setting assistenziali, sia come strumenti per la presa in carico a domicilio del paziente, sia come strumenti di integrazione e di comunicazione tra professionisti appartenenti a settingassistenziali diversi”.

Da ciò il focus sulla telemedicina che nel territorio cosentino registra già centinaia di pazienti ( sia minori che adulti) in cura a domicilio.

A curare i lavori congressuali di domani e dopodomani, 10/11 febbraio 2023, è Xenia, provider ECM di Francesca Mazza.

Il congresso scientifico è patrocinato da: Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Cosenza e Provincia; Ordine degli ingegneri di Cosenza; Comitato italiano per l’ingegneria dell’informazione.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, causa maltempo disservizi idrici in fascia collinare di Sambiase
Crotone, droga e armi nel quartiere Acquabona: la Squadra Mobile esegue tre ordinanze di custodia cautelare in carcere
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it