Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • cosenza
  • Il Rotary Club Cosenza Sette Colli per la Giornata di Raccolta del Farmaco
Il Rotary Club Cosenza Sette Colli per la Giornata di Raccolta del Farmaco
cosenza

Il Rotary Club Cosenza Sette Colli per la Giornata di Raccolta del Farmaco

10 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

COSENZA – Anche quest’anno il Rotary Club Cosenza Sette Colli ha voluto aderire alla Giornata di Raccolta del Farmaco. L’iniziativa, nata nel 2000 e promossa dal Banco Farmaceutico, intende sensibilizzare i clienti delle farmacie invitandoli ad acquistare farmaci da banco da destinare, attraverso il fondamentale supporto degli enti caritativi che operano sul territorio (50 in Calabria, 1859 in tutta Italia), a chi ha più bisogno e vive in condizioni di precarietà. I soci del Rotary Club Cosenza Sette Colli presteranno il loro servizio come volontari nell’intera giornata di Sabato 11 Febbraio presso la Farmacia Santoro sita in via Caloprese a Cosenza (una delle 100 farmacie calabresi coinvolte nell’iniziativa, 4.944 in tutta Italia), informando i clienti presenti e invitandoli a includere nei loro acquisti anche farmaci da riservare a persone meno fortunate.

“Il Rotary è vicino per mission a quanti hanno bisogno”, ha dichiarato Marcella Giulia Lorenzi, Presidente del RC Cosenza Sette Colli, “attraverso la propria rete di professionisti, che si mettono a disposizione per svariate cause, come la necessità di farmaci e, in questo momento, anche l’organizzazione di aiuti alle popolazioni colpite dal sisma tra Siria e Turchia”.

I dati diffusi dal Banco Farmaceutico sono allarmanti. In Italia, nell’ultimo anno, oltre cinque milioni di persone hanno vissuto in povertà assoluta. Tra essi, circa il 7%, pari a 390mila cittadini, non ha potuto curarsi in autonomia e ha chiesto aiuto a una realtà socio-assistenziale. “Donare un farmaco a chi non può permetterselo”, ha dichiarato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico, “è un modo per esprimere, attraverso un semplice gesto, il meglio della nostra umanità e per dare un segnale di speranza, una speranza di cui la nostra società, scossa prima del Covid e ora dalla guerra alle porte dell’Europa, sente forte il bisogno”. Nell’edizione 2022 della Giornata di Raccolta del Farmaco, che ha visto la partecipazione di 4.889 farmacie, 14mila volontari e 17mila farmacisti, sono state raccolte circa 485mila confezioni di farmaci per un valore superiore a 3,8 milioni di euro. La raccolta ha permesso di far curare quasi 600mila persone meno abbienti, prese in carico dalle realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico.


Condividi

Navigazione articoli

Un grande successo per l’edizione 2023 del Premio Re Italo – Terre degli Enotri
Università Mediterranea aderisce alla “Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it