Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Crotone, deturpavano collina per realizzare costruzioni abusive, sequestrato fondo agricolo e denunciate due persone
Crotone, deturpavano collina per realizzare costruzioni abusive, sequestrato fondo agricolo e denunciate due persone
Cronaca

Crotone, deturpavano collina per realizzare costruzioni abusive, sequestrato fondo agricolo e denunciate due persone

23 Feb 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Crotone, deturpavano collina per realizzare costruzioni abusive, sequestrato fondo agricolo e denunciate due personeI Finanzieri della Sezione Operativa Navale della GdF di Crotone, congiuntamente ai Carabinieri Forestali della locale Stazione, sono intervenuti in un fondo agricolo nel territorio comunale di Crotone dove, in spregio di qualunque provvedimento autorizzativo stava avvenendo uno scempio ai danni dell’ambiente, al fine di realizzare un esteso abuso edilizio.
I militari operanti, individuata l’area ove stavano avvenendo dei lavori sospetti, sono intervenuti bloccando i lavori di escavazione terra in corso. Sono state deferite alla competente Autorità Giudiziaria due persone, ritenute responsabili della realizzazione di opere risultanti totalmente prive di titoli autorizzativi. I soggetti individuati avevano realizzato sbancamenti su di un’area di circa 1.500 m2 in agro del Comune di Crotone, per un’altezza di circa 3 mt, ammassando 700 m3 di terra all’interno del sito stesso.
Il tempestivo e coordinato intervento dei militari ha impedito ulteriori danni ambientali e l’irreversibile deturpazione dello stato dei luoghi.
Crotone, deturpavano collina per realizzare costruzioni abusive, sequestrato fondo agricolo e denunciate due personeDalle successive indagini emerge che i lavori erano finalizzati alla successiva realizzazione di villette, nonostante la caratterizzazione agricola del fondo e in totale assenza di titoli autorizzativi.
I militari operanti hanno proceduto al sequestro dell’intera area di due automezzi pesanti da carico e dell’escavatore utilizzato per l’esecuzione dei lavori.
A carico del proprietario del terreno e del rappresentante legale dell’azienda proprietaria dei mezzi è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Crotone, per violazione delle prescrizioni autorizzative in materia edilizia.
Un lavorante sorpreso sul luogo al momento dell’intervento è risultato essere in nero e beneficiario di reddito di cittadinanza.
L’operazione di servizio nata nell’ambito delle attività di controllo economico esercitate dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia tramite le proprie articolazioni sul territorio della regione, trasversalmente rivolte anche alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica, è avvenuta in un ambito di proficua collaborazione fra forze di polizia operanti, permettendo di integrare efficacemente le reciproche professionalità e competenze operative, nel conseguimento dell’incisivo risultato.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 22 febbraio 2021: 36.704 (+118 rispetto a ieri)
Spettacolo e turismo, aiuti per 295 lavoratori. Orsomarso: «Azioni per la ripartenza»
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it