Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Reggio Calabria, scoperto “negozio del falso” tra le vie dello shopping del centro, denunciato 31enne 
Reggio Calabria, scoperto "negozio del falso" tra le vie dello shopping del centro, denunciato 31enne 
Cronaca

Reggio Calabria, scoperto “negozio del falso” tra le vie dello shopping del centro, denunciato 31enne 

02 Mar 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Reggio Calabria, scoperto "negozio del falso" tra le vie dello shopping del centro, denunciato 31enne I finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto della contraffazione di marchi e brevetti e dell’abusivismo commerciale, hanno individuato un “negozio del falso” tra le vie più importanti dello shopping reggino.

In particolare, la Compagnia di Reggio Calabria, ha osservato un anomalo viavai di persone nei pressi di un appartamento in pieno centro cittadino.

I militari, dopo aver fatto irruzione nell’immobile, hanno rinvenuto centinaia di articoli contraffatti, esposti su scaffalature e banconi, come in un normale negozio: scarpe, giubbini, felpe, pantaloni, cappellini, borse, occhiali da sole, cinture, portafogli ed orologi.

Reggio Calabria, scoperto "negozio del falso" tra le vie dello shopping del centro, denunciato 31enne Tra le griffe contraffatte, le più note sono quelle di “Nike – Air Jordan”, “Louis Vuitton”, “Gucci”, “Rolex”, “Burberry”, “Dior”, “Valentino”, “Versace”, “Moncler”, “Emporio Armani”, “Dolce & Gabbana” e “Moschino”.

Tra i prodotti contraffatti esposti, vi erano anche cosmetici, come ad esempio profumi “Paco Rabanne”, “Hugo Boss”, “Chanel”, “Prada”, “Versace”, “Armani”, “Gucci”, “Dolce & Gabbana”, “Lacoste”, “Dior” e “Bulgari” e creme per il viso “Lancome” e “Dior” nonché bottiglie di champagne “Moët & Chandon”.

All’esito delle attività di perquisizione, sono stati sequestrati complessivamente oltre 800 articoli di merce contraffatti e 400 euro in contanti nei confronti del responsabile dell’attività illecita, un cittadino italiano di 31 anni, denunciato, a piede libero, all’Autorità Giudiziaria reggina, che ha convalidato il sequestro d’iniziativa delle fiamme gialle.

Sono in corso ulteriori indagini finalizzate alla ricostruzione dell’intera filiera del falso, per individuare i centri di produzione e di distribuzione delle merci contraffatte.

L’attività di servizio svolta dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria testimonia il costante presidio esercitato sul territorio, finalizzato a contrastare un fenomeno connotato da forte pericolosità sociale, in quanto moltiplicatore di illegalità: la contraffazione alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’immigrazione clandestina, dell’evasione fiscale e del riciclaggio.

Chi acquista merce contraffatta, infine, oltre a commettere un illecito, mette a rischio la propria salute, poiché tali prodotti spesso non rispettano gli standard di sicurezza richiesti dalle normative vigenti, nazionali e comunitarie.


Condividi

Navigazione articoli

Difesa, Sottosegretario Pucciarelli: “Frecce Tricolori orgoglio italiano”
Crucoli (Kr), scoperta costruzione abusiva, denunciata coppia pensionati
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it