Skip to content
  • giovedì, Maggio 29, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Villa San Giovanni, 89 persone percepiscono indebitamente bonus spesa covid, sanzionati
Villa San Giovanni, 89 persone percepiscono indebitamente bonus spesa covid, sanzionati
Cronaca reggio calabria

Villa San Giovanni, 89 persone percepiscono indebitamente bonus spesa covid, sanzionati

20 Ago 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Villa San Giovanni, 89 persone percepiscono indebitamente bonus spesa covid, sanzionatiI militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, nell’ambito delle attività di polizia economico-finanziaria, hanno avviato specifici controlli nei confronti di soggetti percettori dei cosiddetti “buoni spesa Covid-19”, erogati dai Comuni della Provincia e destinati alle famiglie in evidente stato di bisogno, maggiormente colpite dagli effetti derivanti dall’emergenza in atto.
Le attività ispettive condotte dalla Compagnia di Villa San Giovanni hanno permesso di accertare che 89 nuclei familiari hanno dichiarato di trovarsi in condizioni di difficoltà economica ovvero di indigenza, tali da non consentire nemmeno il minimale approvvigionamento di generi alimentari e di prima necessità, ottenendo indebitamente il sussidio economico, per un danno alle casse dell’ente comunale pari a complessivi euro 26.550,00.
È emerso, infatti, che uno o più componenti dei nuclei familiari controllati, a seconda dei casi, avevano: ricevuto lo stipendio, anche per cospicui importi, a fronte di rapporti d’impiego regolari, percepito il Reddito di Cittadinanza, indennità di disoccupazione o altre prestazioni sociali agevolate oppure alterato il proprio stato di famiglia indicando soggetti fittizi o non residenti per incrementare la somma da percepire.
All’esito delle attività svolte sono state irrogate sanzioni amministrative, per indebita percezione di erogazioni pubbliche, per complessivi 79.650,00 euro e sono stati segnalati i trasgressori al citato ente comunale, al fine di avviare il consecutivo recupero delle somme indebitamente percepite, complessivamente pari a 26.550,00 euro.
L’attività di controllo testimonia l’impegno costante della Guardia di Finanza nell’azione di contrasto ad ogni forma di illecito a danno della spesa pubblica nazionale ed a tutela delle uscite erariali, al fine di prevenire e reprimere, in un periodo di gravi crisi economica causata dall’emergenza sanitaria legata al virus Covid-19, le fattispecie di indebita percezione, frode e malversazione delle risorse pubbliche, che generano iniquità e minano la coesione sociale.


Condividi

Navigazione articoli

Tornano i colori giallorossi, rinasce il Sambiase Calcio 1923
Lunedì 23 presentazione della Vigor Lamezia 1919 “La storia biancoverde non doveva e non poteva avere fine”

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
catanzaro Cronaca

Ventenne uccisa da un branco di cani nel soveratese, confermata la condanna per il pastore

28 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia Domani: “Grande soddisfazione per il risultato elettorale”

28 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il 29 maggio il Segretario CGIL Maurizio Landini in Calabria al cantiere 3° Megalotto della Strada Statale 106 Jonica

28 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Abusivismo finanziario, ai domiciliari due broker

28 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, il 28 maggio incontro sul tema “Podcast per la comunicazione dell’archeologia”

27 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, nasce Invitalab, un poliambulatorio all'avanguardia in pieno centro
Attualità

Lamezia, nasce Invitalab, un poliambulatorio all’avanguardia in pieno centro

27 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, l’Amministrazione Comunale sblocca le assunzioni: più personale, più servizi per la città

27 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it