Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Sequestrati beni per oltre 6 milioni di euro a imprenditore cosentino
Sequestrati beni per oltre 6 milioni di euro a imprenditore cosentino
cosenza Cronaca

Sequestrati beni per oltre 6 milioni di euro a imprenditore cosentino

21 Dic 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Sequestrati beni per oltre 6 milioni di euro a imprenditore cosentinoSi comunica, nel rispetto dei diritti del proposto all’applicazione di una misura di prevenzione di PS. (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento giudiziale) che Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza e del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Cosenza, hanno ultimato l’esecuzione di un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Catanzaro, con il quale è stata disposta, nei confronti di un imprenditore cosentino, l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale del sequestro dei beni nella sua disponibilità, diretta od indiretta.

Nel dettaglio, il provvedimento eseguito, si fonda sulle risultanze delle attività investigative dalle quali è emerso, fatte salve le successive valutazioni di merito, che l’imprenditore operante nei settori alberghiero, immobiliare e compravendita autoveicoli, già a partire dalla fine degli anni ’80, aveva posto in essere condotte illecite per reati di natura economico-finanziaria, che, protratte nel tempo, gli avrebbero permesso di accumulare un patrimonio illecito di rilevanti dimensioni.

Le investigazioni svolte hanno preso spunto da plurimi precedenti penali del citato imprenditore per i reati di usura, truffa ed estorsione. Detti elementi sono stati integrati con le risultanze delle indagini condotte da diverse Procure della Repubblica, che hanno consentito di appurare, allo stato delle emergenze investigative, come il soggetto destinatario della misura avesse creato, un rapporto duraturo con altri soggetti dediti alle truffe nei confronti dell’Erario e alle bancarotte, tale da produrre reciproci vantaggi, sia sul territorio calabrese che in diverse zone del territorio nazionale (in particolare Lazio e Lombardia).

Le successive indagini a carattere economico/patrimoniale hanno fatto emergere la sproporzione esistente tra il profilo reddituale e quello patrimoniale del soggetto proposto e del suo nucleo familiare, avvalendosi anche di prestanome.

In tale ambito, è stata determinante la ricostruzione dei flussi finanziari, anche mediante la disamina di numerose segnalazioni di operazioni sospette.

Alla luce di tali complessive risultanze, su richiesta della Procura della Repubblica di Cosenza, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Catanzaro ha disposto, con tale provvedimento, il sequestro finalizzato alla confisca del patrimonio riconducibile all’imprenditore cosentino.

Tra i beni sottoposti a sequestro, sono ricomprese due strutture alberghiere site nella provincia di Cosenza, 99 immobili ubicati nelle province di Cosenza, Roma, Milano e Varese, 18 autoveicoli e 2 motoveicoli di grossa cilindrata, quote societarie, rapporti bancari e finanziari, con valore catastale di oltre 6 milioni di euro.


Condividi

Navigazione articoli

Si rinnova l’appuntamento con Lamezia For Christmas
L’Associazione lametina “Le Città Visibili” visita i presepi del centro storico sambiasino: “Un’atmosfera degna di San Gregorio Armeno”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it