Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Occupazione abusiva di suolo demaniale, sequestrata a “Pesce e Anguille” area di 13mila metri quadrati, denunciato titolare
Occupazione abusiva di suolo demaniale, sequestrata a “Pesce e Anguille” area di 13mila metri quadrati, denunciato titolare
Cronaca

Occupazione abusiva di suolo demaniale, sequestrata a “Pesce e Anguille” area di 13mila metri quadrati, denunciato titolare

17 Giu 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Occupazione abusiva di suolo demaniale, sequestrata a “Pesce e Anguille” area di 13mila metri quadrati, denunciato titolarePremesso che i provvedimenti adottati in fase investigativa e/o dibattimentale non implicano alcuna responsabilità dei soggetti sottoposti ad indagini ovvero imputati e che le informazioni sul procedimento penale in corso sono fornite in modo da chiarire la fase in cui il procedimento pende e da assicurare, in ogni caso, il diritto della persona sottoposta a indagini e dell’imputato a non essere indicati come colpevoli fino a quando la colpevolezza non sia stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna irrevocabili.


Nell’ambito dei controlli in materia di tutela ambientale e demanio marittimo i finanzieri del Gruppo di Lamezia Terme, con il supporto di personale dell’Ufficio Tecnico e della Polizia Locale di Gizzeria, hanno acquisito gravi indizi di reità -nei confronti di un operatore commerciale del settore della gestione di stabilimenti balneari ed attività connesse- in merito all’occupazione abusiva di suolo demaniale, violazione delle norme in materia di edilizia e deturpamento di bellezze naturali, procedendo al sequestro di una area di circa 13 mila metri quadrati ubicata sul litorale del comune di Gizzeria, in località “Pesce e Anguille”. Il titolare dell’area è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Lamezia Terme.

Occupazione abusiva di suolo demaniale, sequestrata a “Pesce e Anguille” area di 13mila metri quadrati, denunciato titolareLe Fiamme Gialle hanno rilevato che il predetto imprenditore aveva ricevuto in concessione un’area demaniale di circa 6.500 metri quadrati con regolare provvedimento rilasciato dal Comune di Gizzeria. Tuttavia, aveva attrezzato e recintato un’area ancora più vasta, per un’estensione complessiva pari al doppio di quella assegnata.
L’intero sito, inoltre, era stato interamente occupato, senza alcun titolo autorizzativo, al fine di realizzare uno stabilimento balneare mediante l’installazione di manufatti ombreggianti, la piantumazione di numerose palme, annessi campi da beach volley e l’occorrente per una discoteca. Tutte le opere sono state sottoposte a sequestro, unitamente all’area demaniale, poiché
sono da considerarsi abusive, in quanto realizzate in violazione della normativa vigente in materia edilizia.
Inoltre, sono in corso approfondimenti volti a verificare la possibile violazione dei vincoli in materia ambientale. Infatti, la suddetta area è ubicata all’interno di un sito di importanza comunitaria, denominato “Lago La Vota”, per il quale sussistono particolari prescrizioni finalizzate alla tutela paesaggistica e ad evitare il deterioramento e deturpamento dell’habitat naturale. E’ stato infatti accertato che al titolare dell’area demaniale non era stato rilasciato dalla Regione Calabria il prescritto V.I.N.C.A. (valutazione di incidenza ambientale) e dal Comune di Gizzeria alcun titolo autorizzativo ad eseguire opere o installazioni, anche se amovibili.
Si rappresenta che il procedimento penale è nella fase delle indagini preliminari.


Condividi

Navigazione articoli

Caulonia Cantiere del Suono, sabato e domenica la chitarra battente di Francesco Loccisano
Intercettato e fermato peschereccio diretto verso le coste ioniche calabresi con 102 migranti di origine afgana e pakistana
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it